Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 3 | era; e ne le sue parole dicea molte cose, le quali io
2 40 | che così m'avea governato. Dicea d'Amore, però che io portava
3 40 | sorridendo li guardava, e nulla dicea loro. ~
4 5 | nominandola, eo intesi che dicea di colei che mezzo era stata
5 11 | deboletti spiriti del viso, e dicea loro: «Andate a onorare
6 12 | piangi tu?». E quelli mi dicea queste parole: «Ego tanquam
7 12 | oscuritade?». E quelli mi dicea in parole volgari: «Non
8 14 | vergognandomi, fra me stesso dicea: «Se questa donna sapesse
9 15 | un altro umile pensero, e dicea: «S'io non perdessi le mie
10 23 | Onde, sospirando forte, dicea fra me medesimo: «Di necessitade
11 23 | io chiamava la Morte, e dicea: «Dolcissima Morte, vieni
12 23, 1, 11| Qual dicea: «Non dormire»,~
13 23, 1, 12| e qual dicea: «Perché sì ti sconforte?»~
14 23, 1, 33| che sospirando dicea nel pensero:~
15 23, 1, 73| ch'io dicea: - Morte, assai dolce ti
16 23, 1, 82| dicea, guardando verso l'alto
17 32 | accorgendomi che questi dicea solamente per questa benedetta,
18 35 | occhi di questa gentile; e dicea poi fra me medesimo: «E'
19 35, 1, 12| Io dicea poscia ne l'anima trista:~
20 37 | vanitade de li occhi miei, e dicea loro nel mio pensero: «Or
21 38 | come da la ragione mosso, e dicea fra me medesimo: «Deo, che
22 38 | rilevava un altro pensero, e dicea a me: «Or tu se' stato in
23 40 | noi non conoscemo». Poi dicea fra me medesimo: «Io so
24 40 | la dolorosa cittade». Poi dicea fra me medesimo: «Se io
|