Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 3, 1, 14| piangendo.~ ~Questo sonetto si divide in due parti; che la prima
2 8, 1, 14| Questo primo sonetto si divide in tre parti: ne la prima
3 8, 2, 20| compagnia.~ ~Questo sonetto si divide in quattro parti: ne la
4 12, 1, 44| ballata in tre parti si divide: ne la prima dico a lei
5 15, 1, 14| voglia.~ ~Questo sonetto si divide in due parti: ne la prima
6 15, 1, 14| son presso . Ed anche si divide questa seconda parte in
7 16, 1, 14| partire.~ ~Questo sonetto si divide in quattro parti, secondo
8 19, 1, 70| so che. La prima parte si divide in quattro: ne la prima
9 19, 1, 70| Questa seconda parte si divide in due; che ne la prima
10 19, 1, 70| Questa seconda parte si divide in due: che ne la prima
11 19, 1, 70| Questa seconda parte si divide in due: che ne l'una dico
12 20, 1, 14| valente.~ ~Questo sonetto si divide in due parti: ne la prima
13 20, 1, 14| Bieltate appare. La prima si divide in due: ne la prima dico
14 21, 1, 14| Ogne dolcezza. La prima si divide in tre; che ne la prima
15 22, 1, 14| tanto.~ ~Questo sonetto si divide in due parti: ne la prima
16 23, 1, 84| pensava. La prima parte si divide in due: ne la prima dico
17 24, 1, 14| stando. La terza parte si divide in due: ne la prima dico
18 26, 2, 14| Questa ultima parte si divide in tre: ne la prima dico
19 31 | canzone. La prima parte si divide in tre: ne la prima dico
20 31 | la sua. Questa parte si divide in tre: ne la prima dico
21 34 | uscivan for. Questa parte si divide in due: ne l'una dico che
22 34 | questo medesimo modo si divide secondo l'altro cominciamento,
|