Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cadere 1
cadessero 1
cagion 1
cagione 16
calore 1
cambiato 1
camera 10
Frequenza    [«  »]
16 anche
16 appare
16 assai
16 cagione
16 essere
16 n'
16 o
Dante Alighieri
Vita nuova

IntraText - Concordanze

cagione

   Capitolo, Paragrafo,  Capoverso
1 7 | mia donna fue immediata cagione di certe parole che ne lo 2 8, 1, 14| piange, e dico «udendo la cagione per che piangeacciò che 3 8, 1, 14| ne la seconda narro la cagione; ne la terza parlo d'alcuno 4 8, 2, 20| parlando a lei, dico la cagione per che io mi muovo a biasimarla: 5 10 | duramente. E per questa cagione, cioè di questa soverchievole 6 12 | negata, e domandàilo de la cagione; onde in questa guisa da 7 14 | parlando a lei, significasse la cagione del mio trasfiguramento, 8 14, 1, 14| che per la sua ragionata cagione assai sia manifesto, non 9 14, 1, 14| parole dove si manifesta la cagione di questo sonetto, si scrivono 10 15, 1, 14| parti: ne la prima dico la cagione per che non mi tengo di 11 17 | la passata. E però che la cagione de la nuova matera è dilettevole 12 19, 1, 70| ne intenda dire, dico la cagione per che dico a loro. La 13 22 | acciò che degnamente avea cagione di dire, ne le quali parole 14 25 | cento e cinquanta anni. E la cagione per che alquanti grossi 15 31 | due parti: prima dico la cagione per che tolta ne fue; appresso 16 37, 1, 7 | non ven disturbasse ogne cagione,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License