Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sedet 2
segno 1
segnor 2
segnore 14
segnoreggiare 1
segnoreggiava 1
segnoreggiò 1
Frequenza    [«  »]
14 poco
14 quarta
14 sanza
14 segnore
14 sue
14 tutto
14 verso
Dante Alighieri
Vita nuova

IntraText - Concordanze

segnore

   Capitolo, Paragrafo,  Capoverso
1 3 | discernea una figura d'uno segnore di pauroso aspetto a chi 2 8 | gentile donna fue piacere del segnore de li angeli di chiamare 3 8, 1, 14| a piangere e dico che lo segnore loro piange, e dico «udendo 4 9 | beatitudine. E però lo dolcissimo segnore, lo quale mi segnoreggiava 5 10 | questa donna, che lo mio segnore m'avea nominata ne lo cammino 6 12 | parlare così con esso: «Segnore de la nobiltade, e perché 7 12 | queste parole: «Che è ciò, segnore, che mi parli con tanta 8 12 | seguitasse ciò che lo mio segnore m'avea imposto; e feci poi 9 12, 1, 4 | ragioni poi con lei lo mio segnore.~ 10 18 | di negarlo a me, lo mio segnore Amore, la sua merzede, ha 11 24, 1, 7 | poco stando meco il mio segnore,~ 12 25 | Troiani, parlòe ad Eolo, segnore de li venti, quivi nel primo 13 25 | namque tibi, e che questo segnore le rispuose, quivi: Tuus, 14 26 | maraviglia; che benedetto sia lo Segnore, che sì mirabilemente sae


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License