Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
domini 2
dominus 1
dona 2
donna 138
donne 74
donzelle 3
dopo 9
Frequenza    [«  »]
152 le
149 si
148 questa
138 donna
133 dico
124 mia
124 quale
Dante Alighieri
Vita nuova

IntraText - Concordanze

donna

                                                    grassetto = Testo principale
    Capitolo, Paragrafo,  Capoverso                 grigio = Testo di commento
1 2 | apparve prima la gloriosa donna de la mia mente, la quale 2 3 | avvenne che questa mirabile donna apparve a me vestita di 3 3 | intentivamente, conobbi ch'era la donna de la salute, la quale m' 4 3 | piangendo, si ricogliea questa donna ne le sue braccia, e con 5 5 | linea sedea una gentile donna di molto piacevole aspetto, 6 5 | di me: «Vedi come cotale donna distrugge la persona di 7 5 | di fare di questa gentile donna schermo de la veritade; 8 5 | ragionavano. Con questa donna mi celai alquanti anni e 9 6 | questo tempo che questa donna era schermo di tanto amore, 10 6 | del nome di questa gentile donna. E presi li nomi di sessanta 11 6 | de la cittade ove la mia donna fue posta da l'altissimo 12 6 | sofferse lo nome de la mia donna stare, se non in su lo nove, 13 7 | Capitolo 7.~ ~La donna co la quale io avea tanto 14 7 | scriverò, acciò che la mia donna fue immediata cagione di 15 8 | partire di questa gentile donna fue piacere del segnore 16 8 | chiamare a la sua gloria una donna giovane e di gentile aspetto 17 8 | l'avea veduta con la mia donna. E di ciò toccai alcuna 18 8, 1, 8 | in gentil donna sovra de l'onore.~ 19 8, 1, 14| che donna fu di sì gaia sembianza.~ ~ 20 8, 1, 14| che Amore fece a questa donna. La seconda parte comincia 21 8, 2, 14| e ciò ch'è in donna da pregiar vertute:~ 22 8, 2, 17| Più non vòi discovrir qual donna sia~ 23 9 | Appresso la morte di questa donna alquanti die, avvenne cosa 24 9 | parti dov'era la gentile donna ch'era stata mia difesa, 25 9 | vertù de la gentilissima donna, ne la mia imaginazione 26 9 | parole: «Io vegno da quella donna la quale è stata tua lunga 27 9 | io l'ho meco, e pòrtolo a donna la quale sarà tua difensione, 28 10 | misi a cercare di questa donna, che lo mio segnore m'avea 29 11 | loro: «Andate a onorare la donna vostra»; ed elli si rimanea 30 12 | chiamando misericordia a la donna de la cortesia, e dicendo « 31 12 | di te ragionando, che la donna la quale io ti nominai nel 32 13 | Lo quarto era questo: la donna per cui Amore ti stringe 33 14 | compagnia d'una gentile donna che disposata era lo giorno; 34 14 | propinquitade a la gentilissima donna, che non ne rimasero in 35 14 | luogo per vedere la mirabile donna. E avvegna che io fossi 36 14 | la maraviglia di questa donna così come stanno li altri 37 14 | stesso dicea: «Se questa donna sapesse la mia condizione, 38 14, 1, 2 | e non pensate, donna, onde si mova~ 39 15 | tu se' presso di questa donna, perché pur cerchi di vedere 40 15, 1, 14| di gire presso di questa donna; ne la seconda dico quello 41 15, 1, 14| per lo gabbare di questa donna, la quale trae a sua simile 42 16 | pensero che parlava di questa donna. La terza si è che quando 43 16 | tutto per vedere questa donna, credendo che mi difendesse 44 17 | li quali parlai a questa donna, però che fuoro narratori 45 18 | queste gentili donne. La donna che m'avea chiamato, era 46 18 | che m'avea chiamato, era donna di molto leggiadro parlare; 47 18 | che la mia gentilissima donna non era con esse, rassicurandomi 48 18 | che fine ami tu questa tua donna, poi che tu non puoi sostenere 49 18 | già lo saluto di questa donna, forse di cui voi intendete, 50 18 | loro, anche mi disse questa donna che m'avea prima parlato, 51 18 | quelle parole che lodano la donna mia». Allora mi rispuose 52 18 | parole che lodano la mia donna, perché altro parlare è 53 19 | seconda persona, e non ad ogni donna, ma solamente a coloro che 54 19, 1, 2 | i' vo' con voi de la mia donna dire,~ 55 19, 1, 31| Dico, qual vuol gentil donna parere~ 56 19, 1, 48| convene a donna aver, non for misura;~ 57 19, 1, 70| io dicer voglio de la mia donna, e perché io voglio dire; 58 19, 1, 70| comincio a trattare di questa donna. E dividesi questa parte 59 19, 1, 70| che lo saluto di questa donna, lo quale era de le operazioni 60 20, 1, 9 | Bieltate appare in saggia donna pui,~ 61 20, 1, 14| E simil fàce in donna omo valente.~ ~Questo sonetto 62 20, 1, 14| uomo, poi come si riduce in donna, quivi: E simil fàce in 63 20, 1, 14| quivi: E simil fàce in donna.~ 64 21, 1 | Negli occhi porta la mia donna Amore.~ 65 21, 1, 1 | Negli occhi porta la mia donna Amore,~ 66 21, 1, 14| prima dico sì come questa donna riduce questa potenzia in 67 22 | figliuolo a buon padre; e questa donna fosse in altissimo grado 68 22 | manifesto è che questa donna fue amarissimamente piena 69 22 | avemo udita parlare questa donna così pietosamente?». Appresso 70 22, 1, 5 | Vedeste voi nostra donna gentile~ 71 22, 2, 2 | di nostra donna, sol parlando a nui?~ 72 23 | lo quale era de la mia donna. E quando èi pensato alquanto 73 23 | non sai? la tua mirabile donna è partita di questo secolo». 74 23 | che morta giace la nostra donna». E per questo mi parea 75 23 | fantasia, che mi mostrò questa donna morta: e pareami che donne 76 23 | Morte che venisse a me, una donna giovane e gentile, la quale 77 23 | ne dissi questa canzone: Donna pietosa, e di novella etate, 78 23, 1 | 1. Donna pietosa, e di novella etate.~ 79 23, 1, 1 | Donna pietosa, e di novella etate,~ 80 23, 1, 14| chiamando il nome de la donna mia.~ 81 23, 1, 34| Ben converrà che la mia donna mora! -~ 82 23, 1, 56| morta è la donna tua, ch'erabella -.~ 83 23, 1, 64| vieni a veder nostra donna che giace. -~ 84 23, 1, 75| poi che tu se' ne la mia donna stata,~ 85 24 | stato presente a questa donna. Allora dico che mi giunse 86 24 | quella parte ove la mia donna stava, e pareami che lietamente 87 24 | venire verso me una gentile donna, la quale era di famosa 88 24 | bieltade, e fue già molto donna di questo primo mio amico. 89 24 | amico. E lo nome di questa donna era Giovanna, salvo che 90 25 | intendere le sue parole a donna, a la quale era malagevole 91 26 | 26.~ ~Questa gentilissima donna, di cui ragionato è ne le 92 26, 1, 2 | la donna mia, quand'ella altrui saluta,~ 93 26, 1, 14| 37] dico che questa mia donna venne in tanta grazia, che 94 26, 2, 2 | chi la mia donna tra le donne vede;~ 95 26, 2, 14| dico tra che gente questa donna più mirabile parea; ne la 96 27 | che detto avea de la mia donna, cio è in questi due sonetti 97 27, 1, 12| la donna mia, per darmi più salute.~ 98 29 | quali sono tre e uno, questa donna fue accompagnata da questo 99 31, 1, 8 | de la mia donna, mentre che vivia,~ 100 31, 1, 11| non a cor gentil che in donna sia;~ 101 31, 1, 61| che la mia donna andò nel secol novo,~ 102 31, 1, 69| Ma qual ch'io sia, la mia donna il si vede,~ 103 32 | dire alcuna cosa per una donna che s'era morta; e simulava 104 32, 1, 7 | lasso! di pianger sì la donna mia,~ 105 32, 1, 10| la mia donna gentil, che si n'è gita~ 106 33 | che l'una non chiama sua donna costei, e l'altra sì, come 107 33, 1, 3 | veder la donna ond'io vodolente,~ 108 33, 1, 18| quando la donna mia~ 109 34 | compiea l'anno che questa donna era fatta de li cittadini 110 34 | la prima, dico che questa donna era già ne la mia memoria; 111 34 | parte dico quando questa donna era così venuta ne la mia 112 34, 1, 2 | la gentil donna che per suo valore~ 113 34, 1, 2 | quella donna gentil cui piange Amore.~ 114 35 | Allora vidi una gentile donna giovane e bella molto, la 115 35 | essere che con quella pietosa donna non sia nobilissimo amore». 116 35, 1, 13| Ben è con quella donna quello Amore~ 117 36 | poi che ovunque questa donna mi vedea, sì si facea d' 118 36 | ricordava de la mia nobilissima donna, che di simile colore si 119 36 | per vedere questa pietosa donna, la quale parea che tirasse 120 36, 1, 3 | viso di donna, per veder sovente~ 121 37 | tanto per la vista di questa donna, che li miei occhi si cominciaro 122 37 | dimenticarlo per questa donna che vi mira; che non mira 123 37 | quanto le pesa de la gloriosa donna di cui piangere solete; 124 37, 1, 11| del viso d'una donna che vi mira.~ 125 37, 1, 13| la vostra donna, ch'è morta, obliare».~ 126 38 | Ricovròmi la vista di quella donna in sì nuova condizione, 127 38 | lei così: «Questa è una donna gentile, bella, giovane 128 38 | quella de li occhi de la donna che tanto pietosa ci s'hae 129 38 | quanto ragionava di gentile donna, ché per altro era vilissimo. ~ 130 38 | ricordarmi de la gentilissima donna mia, che di vedere costei, 131 38 | comincio a dire a questa donna come lo mio desiderio si 132 40 | figura, la quale vede la mia donna gloriosamente, che alquanti 133 40 | e morìo la gentilissima donna. Li quali peregrini andavano, 134 40 | udissero parlare di questa donna, e non ne sanno neente; 135 41 | quello che vide, cioè una donna onorata suso; e chiamolo 136 41 | cotale pensare de la mia donna, però ch'io sento lo suo 137 41, 1, 6 | vede una donna che riceve onore,~ 138 42 | vedere la gloria de la sua donna: cioè di quella benedetta


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License