Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nobilissimi 1
nobilissimo 5
nobilità 6
nobilitade 114
nobilitare 1
nobilitata 4
nobilitate 1
Frequenza    [«  »]
116 bene
116 sapere
116 vita
114 nobilitade
113 nostra
112 cielo
111 detto
Dante Alighieri
Convivio

IntraText - Concordanze

nobilitade

    Parte, Capitolo,  Paragrafo, Capoverso
1 1, 9, 0, 2 | ad avarizia che da ogni nobilitade d’animo li rimuove, la quale 2 2, 5, 0, 6 | gerarchia: non prima quanto a nobilitade, non a creazione (ché più 3 2, 5, 0, 8 | cioè quella che è prima per nobilitade e che ultima noi annoveriamo. 4 2, 7, 0, 3 | essere denominate da l’ultima nobilitade de la loro forma; sì come 5 2, 13, 0, 30| Anima, la scienza è alta di nobilitade per la nobilitade del suo 6 2, 13, 0, 30| alta di nobilitade per la nobilitade del suo subietto e per la 7 2, 15, 0, 3 | terzo trattato, dove la sua nobilitade si tratterà, fia manifesto. ~ 8 3, 2, 0, 14| anima umana, la quale con la nobilitade de la potenza ultima, cioè 9 3, 3, 0, 5 | sua] forma, per la sua nobilitade ha in sé natura di tutte 10 4, 1, 0, 7 | la natura seminata e che «nobilitadechiamare si dee; che per 11 4, 1, 0, 9 | conoscenza de la verace nobilitade; sì come per la conoscenza 12 4, 1, 0, 11| fruttificare la verace de li uomini nobilitade, de la quale trattare la 13 4, 3, 0, 1 | la prima si tratta de la nobilitade secondo oppinioni d’altri; 14 4, 8, 0, 5 | trattato; nel quale, di nobilitade trattando, me nobile e non 15 4, 8, 0, 9 | quelle essere cagioni di nobilitade, anzi essa nobilitade credono 16 4, 8, 0, 9 | di nobilitade, anzi essa nobilitade credono quelle essere. Ché 17 4, 8, 0, 9 | dicerebbero lo contrario, cioè la nobilitade essere cagione di questo, 18 4, 10, 0, 1 | sono l’altrui oppinioni di nobilitade, e mostrato è quelle riprovare 19 4, 10, 0, 1 | toccò de li costumi di nobilitade, e però in quella parte 20 4, 10, 0, 2 | particula, che di natura di nobilitade è del tutto diversa, s’intende 21 4, 10, 0, 2 | tempo e divizie, le quali a nobilitade sono del tutto diverse, 22 4, 10, 0, 2 | tempo essere cagione di nobilitade. La seconda parte comincia: 23 4, 10, 0, 3 | erroneo ne la diffinizione di nobilitade; secondamente si mostra 24 4, 10, 0, 5 | errare, che puose de la nobilitade falso subietto, cioè «antica 25 4, 10, 0, 5 | comprendono ogni formalitade di nobilitade, ma molto picciola parte, 26 4, 10, 0, 6 | ché la diffinizione de la nobilitade più degnamente si farebbe 27 4, 10, 0, 7 | elle non possono causare nobilitade, perché sono vili; e mostro 28 4, 10, 0, 7 | perché son disgiunte molto da nobilitade. E pruovo quelle essere 29 4, 10, 0, 8 | sopra, quelle essere da nobilitade disgiunte, per non seguire 30 4, 10, 0, 9 | credea, non possono dare nobilitade; e a mostrare maggiore diversitade 31 4, 10, 0, 10| viltade siano contrarie a la nobilitade. E qui s’intende viltade 32 4, 10, 0, 10| degenerazione, la quale a la nobilitade s’oppone; con ciò sia cosa 33 4, 10, 0, 11| però che da lungi sono di nobilitade, e per la ragione prenarrata 34 4, 10, 0, 12| divizie non possono torre nobilitade, dicendo quasi quella nobilitade 35 4, 10, 0, 12| nobilitade, dicendo quasi quella nobilitade essere torre diritta, e 36 4, 11, 0, 1 | disgiunte sono e lontane da nobilitade; e ciò si pruova in due 37 4, 11, 0, 1 | essere vili e lontane da nobilitade; e per questo saranno le 38 4, 11, 0, 2 | quella si prende, e così la nobilitade da la perfezione: onde tanto 39 4, 13, 0, 16| de la ragione, o vero di nobilitade; e per questo, che esse 40 4, 13, 0, 16| divizie non possono torre la nobilitade a chi l’ha. E per questo 41 4, 14, 0, 1 | diceva essere cagione di nobilitade, dicendo antica ricchezza. 42 4, 14, 0, 3 | che tempo si richiede a nobilitade, ponendo questo vocabulo « 43 4, 14, 0, 3 | venire a la generazione di nobilitade per questa loro ragione 44 4, 14, 0, 4 | s’avrà a trovare dove nobilitade per processo di tempo si 45 4, 14, 0, 5 | difendere, dicesse che la nobilitade si comincerà in quel tempo 46 4, 14, 0, 7 | è più cagione di bene; e nobilitade intra li beni sia commemorata. ~ 47 4, 14, 0, 8 | Se la gentilezza o ver nobilitade, che per una cosa intendo, 48 4, 14, 0, 8 | tosto sarebbe generata la nobilitade quanto li uomini fossero 49 4, 14, 0, 9 | cose veggiamo l’imagine di nobilitade e di viltade: onde spesse 50 4, 14, 0, 10| antecessori è cagione di nobilitade, e ovunque bassezza d’ 51 4, 14, 0, 10| in loro generazione di nobilitade essere non può; e così né 52 4, 14, 0, 11| bestialitade, quanta è dare a la nobilitade de l’altre cose bontade 53 4, 14, 0, 13| ed ello fosse grande di nobilitade e la nobilitade in lui si 54 4, 14, 0, 13| grande di nobilitade e la nobilitade in lui si vedesse così apertamente 55 4, 14, 0, 15| ponea la oblivione causa di nobilitade essere falsa ed erronea.~ 56 4, 15, 0, 1 | tempo non richiedersi a nobilitade, incontanente seguita a 57 4, 15, 0, 2 | conviene: l’uno sì è che nulla nobilitade sia; l’altro sì è che ’l 58 4, 15, 0, 3 | ciò si può mostrare. Se nobilitade non si genera di nuovo, 59 4, 15, 0, 5 | transmutazione di viltade in nobilitade è tolta via, conviene l’ 60 4, 16, 0, 1 | ingannati uomini che di nobilitade hanno infino a ora iniquamente 61 4, 16, 0, 2 | intende diterminare d’essa nobilitade secondo la veritade; e partesi 62 4, 16, 0, 2 | intende mostrare che è questa nobilitade; ne la seconda s’intende 63 4, 16, 0, 3 | veder la diffinizione di nobilitade; ne la seconda si cerca 64 4, 16, 0, 4 | che per questo vocabulonobilitade’ s’intende, solo semplicemente 65 4, 16, 0, 4 | parlare, per questo vocabulonobilitade’ s’intende perfezione di 66 4, 16, 0, 8 | generalmente questo vocabulo, cioè nobilitade, dice in tutte cose perfezione 67 4, 16, 0, 9 | diffinizione de l’umana nobilitade, a la quale intende lo presente 68 4, 16, 0, 10| de le quali essa nostra nobilitade è seme, sì come ne la sua 69 4, 17, 0, 11| essere e sia frutto e fine di nobilitade, perché non anzi si procedette 70 4, 18, 0, 2 | generalmente presa, proceda da nobilitade sì come effetto da sua cagione. 71 4, 18, 0, 3 | 3. Dice adunque che nobilitade e vertute cotale, cioè morale, 72 4, 18, 0, 5 | non quelli di lui; e così nobilitade, [che] comprende ogni vertude, 73 4, 18, 0, 6 | radice, e che vertù cotale e nobilitade convegnano in una cosa, 74 4, 19, 0, 3 | di sopra si dice che se nobilitade vale e si stende più che 75 4, 19, 0, 3 | questa parte pruova, cioè che nobilitade più si stenda; e rende essemplo 76 4, 19, 0, 3 | dovunque è vertude, quivi è nobilitade. ~ 77 4, 19, 0, 4 | nulla n’è più manifesta che nobilitade essere dove è vertude, e 78 4, 19, 0, 5 | cielo sia la stella, così è nobilitade dovunque è vertude, e non 79 4, 19, 0, 5 | e non vertude dovunque nobilitade: e con bello e convenevole 80 4, 19, 0, 6 | frutti fanno ne la umana nobilitade; tante sono le nature e 81 4, 19, 0, 6 | dovvero ardisco a dire che la nobilitade umana, quanto è da la parte 82 4, 19, 0, 7 | 7. Di questa nobilitade nostra, che in tanti e tali 83 4, 19, 0, 7 | comparazione fu del cielo a l’umana nobilitade.~ 84 4, 19, 0, 8 | che dico, mostrando che la nobilitade si stenda in parte dove 85 4, 19, 0, 8 | vedem questa salute: e tocca nobilitade, che bene è vera salute, 86 4, 19, 0, 10| ricevere per la colpa; che da nobilitade viene, e nobilitade si puote 87 4, 19, 0, 10| che da nobilitade viene, e nobilitade si puote credere e in loro 88 4, 19, 0, 10| buono e ottimo segno di nobilitade è ne li pargoli e imperfetti 89 4, 19, 0, 10| è allora frutto di vera nobilitade.~ 90 4, 20, 0, 1 | testo a la diffinizione di nobilitade, la qual si cerca, e per 91 4, 20, 0, 1 | potrà vedere che è questa nobilitade di che tanta gente erroneamente 92 4, 20, 0, 1 | mezzo, verrà da questa, cioè nobilitade. ~ 93 4, 20, 0, 2 | cioè vertude, discende da nobilitade. Lo perso è uno colore misto 94 4, 20, 0, 2 | vertù è una cosa mista di nobilitade e di passione; ma perché 95 4, 20, 0, 2 | di passione; ma perché la nobilitade vince in quella, è la vertù 96 4, 20, 0, 9 | le vertudi sono frutto di nobilitade, e che Dio questa metta 97 4, 20, 0, 9 | sono pochi, è manifesto che nobilitade umana non sia altro che ‘ 98 4, 20, 0, 9 | le vertudi sono frutto di nobilitade, e felicitade è dolcezza [ 99 4, 20, 0, 9 | comparata, manifesto è essa nobilitade essere semente di felicitade, 100 4, 20, 0, 10| è materia e subietto di nobilitade: formale in quanto dice 101 4, 21, 0, 1 | di tutto bene, la quale nobilitade si chiama, da chiarire è 102 4, 21, 0, 2 | e più e meno secondo la nobilitade de la stella. ~ 103 4, 21, 0, 3 | che tutte fossero d’una nobilitade, non solamente le umane, 104 4, 22, 0, 16| Questo angelo è questa nostra nobilitade che da Dio viene, come detto 105 4, 23, 0, 1 | pare la diffinizione di nobilitade, e quella per le sue parti, 106 4, 23, 0, 2 | prima s’afferma che questa nobilitade luce e risplende per tutta 107 4, 24, 0, 7 | queste tutte etadi questa nobilitade, di cui si parla, diversamente 108 4, 25, 0, 3 | segno in adolescenza di nobilitade, perché quivi è massimamente 109 4, 28, 0, 19| ciò che de li segni de la nobilitade ragionare si convenia, però 110 4, 28, 0, 19| convenia, però che in lui essa nobilitade tutti li dimostra per tutte 111 4, 29, 0, 1 | credono essere nobili, nobilitade non avendo in loro. ~ 112 4, 29, 0, 2 | miei maggiori, che per loro nobilitade meritaro l’officio de la 113 4, 29, 0, 3 | Piscitelli da Napoli: ‘Se la nobilitade è quello che detto è, cioè 114 4, 30, 0, 6 | vostra». Bene è sua amica nobilitade; ché tanto l’una con l’altra


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL