Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] puosero 3 puosi 1 puossi 2 puote 81 puotesi 13 pupilla 8 pupille 1 | Frequenza [« »] 83 ancora 83 massimamente 81 cagione 81 puote 80 dal 80 principio 79 questi | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze puote |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 1, 0, 1 | sapere. La ragione di che puote essere ed è che ciascuna 2 1, 2, 0, 11| né consentire né negare puote lo così estimato sanza cadere 3 1, 7, 0, 11| tutti coloro a li quali puote venire sì lo loro intelletto, 4 1, 10, 0, 8 | 8. onde nulla grandezza puote avere l’uomo maggiore che 5 2, 5, 0, 7 | una sustanza, di loro si puote triplicemente contemplare. ~ 6 2, 5, 0, 11| 11. E per questo modo si puote speculare del Figlio e de 7 2, 14, 0, 1 | che lo Cielo stellato si puote comparare a la Fisica per 8 2, 14, 0, 7 | noi chiamiamo Galassia: e puote essere, ché lo cielo in 9 3, 2, 0, 12| quella che è fondamento puote per sé essere partita, ma 10 3, 2, 0, 12| vegetativa potenza per sé puote essere anima, sì come vedemo 11 3, 2, 0, 13| sanza quella essere non puote, e non si truova in alcuna 12 3, 2, 0, 17| predica, sì come per Boezio si puote apertamente vedere, che 13 3, 2, 0, 19| 19. Onde si puote omai vedere che è mente: 14 3, 3, 0, 5 | cose, tutti questi amori puote avere e tutti li ha.~ 15 3, 4, 0, 4 | sì che seguire lui non puote a pieno, massimamente là 16 3, 4, 0, 9 | organica, cioè la fantasia, non puote a certe cose salire (però 17 3, 4, 0, 9 | però che la fantasia nol puote aiutare, ché non ha lo di 18 3, 5, 0, 20| per quello che detto è, puote vedere chi ha nobile ingegno, 19 3, 5, 0, 21| Per che vedere omai si puote, che per lo divino provedimento 20 3, 6, 0, 1 | sole gira; sì che omai si puote procedere a dimostrare la 21 3, 6, 0, 5 | perfettissima, tanto quanto essere puote, sì come loro regola ed 22 3, 6, 0, 8 | quanto sommamente essere puote l’umana essenzia. ~ 23 3, 6, 0, 10| Onde ragionevolmente si puote credere che, sì come ciascuno 24 3, 8, 0, 7 | quanto ne la sua materia puote, nullo viso ad altro viso 25 3, 8, 0, 8 | ntento tutto a fare bello, se puote. E in questi due luoghi 26 3, 8, 0, 10| vergogna, di nulla di queste puote l’anima essere passionata 27 3, 9, 0, 4 | generante è generata, così puote l’uomo dire «sorella’ de 28 3, 9, 0, 5 | per diverso rispetto si puote tra[nsmu]tare. Dico: Tu 29 3, 9, 0, 11| provato, per più cagioni puote parere non chiara e non 30 3, 9, 0, 12| 12. Però puote parere così per lo mezzo 31 3, 9, 0, 13| 13. Però puote anche parere così per l’ 32 3, 9, 0, 15| 15. E però puote anche la stella parere turbata: 33 3, 9, 0, 16| notate, per che la stella puote parere non com’ella è.~ 34 3, 10, 0, 9 | questa donna di lei. Dove si puote intendere che l’uomo non 35 3, 11, 0, 5 | sapienza’: per che notare si puote che non d’arroganza, ma 36 3, 13, 0, 9 | quale l’abito si genera, non puote quella perfettamente acquistare. ~ 37 3, 14, 0, 14| miracolo in più alto intelletto puote avere ragione, e per consequente 38 4, 1, 0, 7 | del mondo; sì come veder puote chi mira quello che di ciò 39 4, 7, 0, 10| lo malvagio uomo dire si puote, e massimamente quelli che 40 4, 8, 0, 12| 12. Puote l’uomo disdicere la cosa 41 4, 8, 0, 12| doppiamente: per uno modo puote l’uomo disdicere offendendo 42 4, 8, 0, 12| disconfessare’; per un altro modo puote l’uomo disdicere non offendendo 43 4, 9, 0, 7 | nostra volontade ottenere puote, tanto le nostre operazioni 44 4, 13, 0, 6 | 6. Ben puote ancora calunniare l’avversario 45 4, 15, 0, 3 | lui a li moderni non si puote trovare per quella ragione 46 4, 15, 0, 5 | nostra Fede che mentire non puote, appo la legge e credenza 47 4, 15, 0, 6 | diversi principii avere non puote; e Plato vuole che tutti 48 4, 16, 0, 2 | mostrare come conoscere si puote colui dov’ella è: e comincia 49 4, 19, 0, 10| nobilitade viene, e nobilitade si puote credere e in loro chiamare, 50 4, 20, 0, 8 | 8. Puote adunque l’anima stare non 51 4, 21, 0, 7 | la complessione del seme puote essere migliore e men buona, 52 4, 21, 0, 7 | disposizione del seminante puote essere migliore e men buona, 53 4, 21, 0, 7 | del Cielo a questo effetto puote essere buona, migliore e 54 4, 21, 0, 8 | intelligenza, secondo che ricevere puote. E questo è quel seme di 55 4, 21, 0, 10| per via naturale dicere si puote.~ 56 4, 22, 0, 1 | li suoi benefici quanto puote [utili] più al ricevitore; 57 4, 22, 0, 9 | altro pare; sì come veder si puote, chi bene riguarda la precedente 58 4, 22, 0, 10| non ha luogo, né instanza puote avere, ché nullo dubita 59 4, 22, 0, 12| 12. E similemente puote essere per molta corr[e] 60 4, 22, 0, 12| dal principio non cade, si puote inducere [n]el suo processo, 61 4, 22, 0, 12| ha questa sementa, ben la puote avere per via d’insetazione. 62 4, 22, 0, 13| perfettamente lo suo uso avere non puote - lo quale [è ved]ere [in 63 4, 22, 0, 18| beatitudine, la quale qui non si puote avere, come appare pur per 64 4, 23, 0, 1 | dichiarata, sì che vedere si puote omai che è lo nobile uomo, 65 4, 23, 0, 1 | per li quali conoscere si puote il nobile uomo che detto 66 4, 23, 0, 15| da prima e di poi, quanto puote. 67 4, 24, 0, 1 | Gioventute, cioè ‘etade che puote giovare’, cioè perfezione 68 4, 24, 0, 1 | intende perfetta - ché nullo puote dare se non quello ch’elli 69 4, 24, 0, 2 | sono ne la persona, non puote perfettamente la razionale 70 4, 24, 0, 3 | ne li quali prendere si puote e dee ogni naturale giudicio, 71 4, 24, 0, 5 | caldo naturale è menomato, e puote poco, e l’umido è ingrossato ( 72 4, 24, 0, 9 | che la ragione per sé ne puote vedere, dico che questa 73 4, 24, 0, 16| lo adolescente, che non puote essere, ne la presente etade. 74 4, 25, 0, 7 | venereo compimento avere si puote, tutti si dipingono ne la 75 4, 26, 0, 12| nel contrario, non la puote avere la senettute, per 76 4, 27, 0, 4 | che più chiusa stare non puote, e l’odore che dentro generato 77 4, 27, 0, 13| quale cosa avere non si puote sanza prudenza e sanza giustizia; 78 4, 28, 0, 9 | 9. E non si puote alcuno escusare per legame 79 4, 29, 0, 1 | per li quali conoscere si puote, e sanza li quali essere 80 4, 29, 0, 1 | sanza li quali essere non puote, come lo sole sanza luce 81 4, 30, 0, 2 | abbellire dee in quanto puote, acciò che più celebre e