Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] principiando 1 principiato 1 principii 17 principio 80 priva 1 privare 1 privata 1 | Frequenza [« »] 81 cagione 81 puote 80 dal 80 principio 79 questi 77 1 77 2 | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze principio |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 1, 0, 1 | come dice lo Filosofo nel principio de la Prima Filosofia, tutti 2 1, 7, 0, 16 | conchiuso ciò che si promise nel principio del capitolo dinanzi a questo 3 1, 11, 0, 6 | però che, occupate dal principio de la loro vita ad alcuno 4 1, 11, 0, 14 | cotali grida Tullio nel principio d’un suo libro che si chiama 5 1, 13, 0, 8 | la consuetudine, ché dal principio de la mia vita ho avuta 6 2, 5, 0, 18 | del cielo, che ha in sé principio di questa natura passiva, 7 2, 6, 0, 6 | audienza sì come a quella ch’è principio di tutte l’altre persuasioni 8 2, 6, 0, 9 | che uno lume che viene dal principio de la luce per l’aere infino 9 2, 13, 0, 10 | sì come dice Orazio nel principio de la Poetria quando dice: « 10 2, 13, 0, 22 | fuoco; e in Fiorenza, nel principio de la sua destruzione, veduta 11 2, 13, 0, 26 | dice Euclide, lo punto è principio di quella, e, secondo che 12 2, 13, 0, 27 | e lo cerchio sì come tra principio e fine si muove la Geometria, 13 2, 13, 0, 30 | perfettissimo e regolatissimo principio viene. E se difetto in lei 14 2, 14, 0, 5 | la quale narra Ovidio nel principio del secondo di Metamorfoseos. ~ 15 2, 15, 0, 5 | dubitazioni’, le quali dal principio de li sguardi di questa 16 2, 15, 0, 11 | ella dimostra, sì come nel principio de la Metafisica pare sentire 17 3, 1, 0, 5 | me medesimo, lo quale è principio di tutti li altri, sì come 18 3, 4, 0, 7 | onde esso è fatto, che fu principio del peccato de la natura. 19 3, 5, 0, 13 | due primi poli, cioè nel principio de l’Ariete e nel principio 20 3, 5, 0, 13 | principio de l’Ariete e nel principio de la Libra, e partesi per 21 3, 5, 0, 14 | più; e l’uno punto è lo principio del Cancro, e l’altro è 22 3, 5, 0, 14 | del Cancro, e l’altro è lo principio del Capricorno. Però conviene 23 3, 5, 0, 14 | conviene che Maria veggia nel principio de l’Ariete, quando lo sole 24 3, 7, 0, 2 | si muova da simplicissimo principio, diversamente si riceve, 25 3, 7, 0, 9 | procedere; né è in loro lo principio di queste operazioni, né 26 3, 7, 0, 12 | celestiale, però che là su è lo principio e di là su viene la sua 27 3, 8, 0, 18 | tutto vanno via; però che lo principio loro, cioè la mala consuetudine, 28 3, 8, 0, 18 | corrompe; ma le connaturali, lo principio de le quali è la natura 29 3, 8, 0, 18 | natura, ne la quale è lo principio di quelle. ~ 30 3, 9, 0, 9 | sensibile virtute sì come in principio fontale, subitamente sanza 31 3, 11, 0, 1 | l’ordine vuole ancora dal principio ritornando, dico che questa 32 3, 11, 0, 1 | come dice lo Filosofo nel principio de la Fisica; e ciò non 33 3, 11, 0, 3 | anticamente in Italia, quasi dal principio de la costituzione di Roma, 34 3, 13, 0, 1 | 1. Veduto come, nel principio de le laude di costei, sottilmente 35 3, 14, 0, 5 | quanto esso è nel suo fontale principio; di chiamare «raggio’, in 36 3, 14, 0, 5 | esso è per lo mezzo, dal principio al primo corpo dove si termina; 37 3, 14, 0, 7 | Ond’è scritto di lei: «Dal principio dinanzi da li secoli creata 38 3, 14, 0, 7 | Etternalmente ordinata sono»; e nel principio di Giovanni, ne l’Evangelio, 39 3, 15, 0, 15 | madre [e di moto] qualunque principio, dicendo che con lei Iddio 40 3, 15, 0, 19 | Dove è da sapere che dal principio essa filosofia pareva a 41 4, 0, 3, 17 | sia principio ricchezza.~ 42 4, 0, 3, 123| ché dal principio ch’al corpo si sposa~ 43 4, 1, 0, 9 | cominciai una canzone nel cui principio dissi: Le dolci rime d’amor 44 4, 2, 0, 1 | 1. Nel principio de la impresa esposizione, 45 4, 2, 0, 7 | è disposta la terra nel principio de la primavera a ricevere 46 4, 4, 0, 12 | conviene] essere stata principio del romano imperio. ~ 47 4, 5, 0, 18 | Albani con li Romani, dal principio, per lo capo del regno combattero, 48 4, 6, 0, 5 | 5. L’altro principio, onde «autore’ discende, 49 4, 6, 0, 5 | testimonia Uguiccione nel principio de le sue Derivazioni, è 50 4, 8, 0, 3 | medesimo non conoscere, ch’è principio ed è la misura d’ogni reverenza. ~ 51 4, 8, 0, 15 | filosofi, Aristotile, nel principio de l’Etica quando dice: « 52 4, 9, 0, 8 | mestiere»; e però è scritto nel principio del Vecchio Digesto: «La 53 4, 10, 0, 6 | essa paia avere ragione di principio, che non si può notificare 54 4, 12, 0, 5 | bastanza; e questo fanno nel principio a ciascuno uomo, questa 55 4, 12, 0, 14 | è lo ritornare a lo suo principio. E però che Dio è principio 56 4, 12, 0, 14 | principio. E però che Dio è principio de le nostre anime e fattore 57 4, 14, 0, 11 | e a quella de li uomini principio di dimenticanza.~ 58 4, 15, 0, 6 | che è dare loro uno solo principio. E sanza dubbio forte riderebbe 59 4, 15, 0, 15 | non si muovono da neuno principio, e nulla cosa veramente 60 4, 15, 0, 17 | quando per difetto d’alcuno principio da la nativitade, sì come [ 61 4, 17, 0, 2 | che ogni vertù vegna d’uno principio; l’altra sì è che queste 62 4, 17, 0, 7 | e nascono tutte da uno principio, cioè da l’abito de la nostra 63 4, 18, 0, 1 | vertù morale viene da uno principio, cioè buona e abituale elezione; 64 4, 18, 0, 4 | laudabili, [e] in noi è lo principio de le nostre lodi, ragionevole 65 4, 18, 0, 4 | ragionevole è queste a questo principio riducere; e quello che comprende 66 4, 18, 0, 4 | ragionevolemente si dee dire principio di quelle, che quelle principio 67 4, 18, 0, 4 | principio di quelle, che quelle principio di lui. ~ 68 4, 18, 0, 5 | altri rami comprende, si dee principio dire e cagione di quelli, 69 4, 21, 0, 1 | bontade, secondo che in noi è principio di tutto bene, la quale 70 4, 21, 0, 2 | esse da loro e per loro principio fossero nobili e vili; e 71 4, 22, 0, 4 | noi seminata e infusa dal principio de la nostra generazione, 72 4, 22, 0, 5 | che, quando nascono, dal principio hanno quasi una similitudine 73 4, 22, 0, 5 | divina grazia surge, dal principio quasi si mostra non dissimile 74 4, 22, 0, 6 | appetiti per diversi calli dal principio se ne vanno, e uno solo 75 4, 22, 0, 7 | 7. Dico adunque che dal principio se stesso ama, avvegna che 76 4, 22, 0, 12 | là dove questo seme dal principio non cade, si puote inducere [ 77 4, 24, 0, 5 | adolescenza non comincia dal principio de la vita, pigliandola 78 4, 26, 0, 5 | appetito che in noi dal nostro principio nasce. Questo appetito mai 79 4, 28, 0, 15 | senio - tornò Marzia dal principio del suo vedovaggio a Catone, 80 4, 28, 0, 15 | significa la nobile anima dal principio del senio tornare a Dio.