Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bruti 7
bruto 6
buon 1
buona 60
buone 8
buoni 19
buono 47
Frequenza    [«  »]
61 divina
61 parlare
61 seconda
60 buona
60 ed
60 tre
60 uomini
Dante Alighieri
Convivio

IntraText - Concordanze

buona

   Parte, Capitolo,  Paragrafo, Capoverso
1 1, 1, 0, 9 | sanno porgono de la loro buona ricchezza a li veri poveri, 2 1, 3, 0, 4 | vita mia, e nel quale, con buona pace di quella, desidero 3 1, 3, 0, 7 | 7. La fama buona principalmente è generata 4 1, 3, 0, 7 | principalmente è generata da la buona operazione ne la mente de 5 1, 7, 0, 2 | Obediente è quelli che ha la buona disposizione che si chiama 6 2, 6, 0, 4 | ingiuria, induca lo fattore a buona misericordia con le dolci 7 2, 13, 0, 25| cieli repugnanti a la sua buona temperanza, sì come quello 8 3, 1, 0, 6 | si prende oppinione non buona di colui cui amico si fa; 9 3, 1, 0, 8 | per lo mostramento de la buona volontade; la quale manifesta, 10 3, 4, 0, 13| dee chiaramente vedere la buona volontade, a la quale aver 11 3, 7, 0, 13| sua potenza seminata per buona natura. La quale natural 12 3, 7, 0, 14| la sua anima è a li altri buona e utile. E prima, com’ella 13 3, 8, 0, 17| fuggono e si vincono per buona consuetudine, e fassi l’ 14 3, 8, 0, 18| che le consuetudinarie per buona consuetudine del tutto vanno 15 3, 8, 0, 18| passionato, tutto che molto per buona consuetudine si facciano 16 3, 8, 0, 21| eziandio a fare de la mala cosa buona cosa. ~ 17 3, 11, 0, 13| conoscenza de l’operazione buona, e per forma l’appetito 18 3, 11, 0, 14| de l’amistade vera è la buona dilezione, che procede dal 19 3, 14, 0, 14| può essere. Onde la nostra buona fede ha sua origine; da 20 4, 5, 0, 17| aggiunta sopra la loro buona natura, essere tante mirabili 21 4, 7, 0, 4 | alcuno lumetto di ragione per buona loro natura vive ancora, 22 4, 13, 0, 14| medesimo libro dice: «Allora è buona la pecunia, quando, transmutata 23 4, 14, 0, 6 | grandissimi inconvenienti, sì che buona ragione essere non può. ~ 24 4, 14, 0, 8 | contrario, quanto con più buona memoria, tanto più tardi 25 4, 17, 0, 7 | da l’abito de la nostra buona elezione: onde generalmente 26 4, 17, 0, 9 | pervegna, come detto è, a buona felicitade, ne mena ad ottima 27 4, 17, 0, 11| fosse ottima, tutto che buona fosse l’attiva: ciò è manifesto 28 4, 18, 0, 1 | viene da uno principio, cioè buona e abituale elezione; e ciò 29 4, 19, 0, 1 | diffinire si possa questa buona cosa di che si parla, procedere 30 4, 19, 0, 8 | giovani, dove la vergogna è buona e laudabile; la qual vergogna 31 4, 19, 0, 8 | virtù, ma certa passione buona. ~ 32 4, 21, 0, 7 | puote essere migliore e men buona, e la disposizione del seminante 33 4, 21, 0, 7 | puote essere migliore e men buona, e la disposizione del Cielo 34 4, 21, 0, 7 | questo effetto puote essere buona, migliore e ottima (la quale 35 4, 21, 0, 12| di Dio. Oh buone biade, e buona e ammirabile sementa! e 36 4, 21, 0, 13| e sostenuto diritto per buona consuetudine, poco vale 37 4, 21, 0, 14| tallo, che detto è, per buona consuetudine induri, e rifermisi 38 4, 22, 0, 12| quanti sono quelli che da la buona radice si lasciano disviare!~ 39 4, 23, 0, 7 | migliore qualitade e [men buona], e più ha durare [in uno] 40 4, 24, 0, 8 | da sapere che la nostra buona e diritta natura ragionevolmente 41 4, 24, 0, 9 | quale s’entra ne la nostra buona vita. ~ 42 4, 24, 0, 10| certe cose, le quali la buona natura, che non viene meno 43 4, 24, 0, 11| 11. adunque la buona natura a questa etade quattro 44 4, 25, 0, 1 | solamente questa anima e natura buona in adolescenza è obediente, 45 4, 25, 0, 3 | de la vergogna; e però la buona e nobile natura in questa 46 4, 25, 0, 4 | fondamento de la nostra vita buona: l’una si è stupore; l’altra 47 4, 25, 0, 11| questa opera a la nostra buona vita; ché la nostra anima 48 4, 25, 0, 12| che armonia mirabile, e la buona disposizione, cioè la sanitade, 49 4, 26, 0, 9 | questo fa e dimostra la buona natura, sì come lo testo 50 4, 27, 0, 2 | certo corso ha la nostra buona etade, e una via semplice 51 4, 27, 0, 2 | semplice è quella de la nostra buona natura; e a ciascuna parte 52 4, 27, 0, 5 | a ciò essere si richiede buona memoria de le vedute cose, 53 4, 27, 0, 5 | memoria de le vedute cose, buona conoscenza de le presenti 54 4, 27, 0, 5 | conoscenza de le presenti e buona provedenza de le future. 55 4, 28, 0, 9 | vita simile, ma eziandio a buona e vera religione si può 56 4, 29, 0, 4 | poeta satiro, «nobile per la buona generazione quelli che de 57 4, 29, 0, 4 | generazione quelli che de la buona generazione degno non è? 58 4, 29, 0, 6 | statua sempre afferma la buona oppinione in quelli che 59 4, 29, 0, 6 | quelli che hanno udito la buona fama di colui cui è la statua, 60 4, 29, 0, 7 | procurare di rendere al padre buona testimonianza’. Onde, al


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL