Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] chesto 1 cheta 1 chi 106 chiama 52 chiamai 2 chiamale 1 chiaman 1 | Frequenza [« »] 53 13 53 aristotile 53 contra 52 chiama 52 colui 52 dicendo 52 intendere | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze chiama |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 7, 0, 2 | buona disposizione che si chiama obedienza. La vera obedienza 2 1, 11, 0, 14| principio d’un suo libro che si chiama Libro di Fine de’ Beni, 3 2, 1, 0, 1 | sufficienza preparato, lo tempo chiama e domanda la mia nave uscir 4 2, 1, 0, 3 | 3. L’uno si chiama litterale, [e questo è quello 5 2, 1, 0, 3 | de li poeti. L’altro si chiama allegorico,] e questo è 6 2, 1, 0, 5 | 5. Lo terzo senso si chiama morale, e questo è quello 7 2, 1, 0, 6 | 6. Lo quarto senso si chiama anagogico, cioè sovrasenso; 8 2, 3, 0, 6 | secondo che per un’arte che si chiama perspettiva, e [per] arismetrica 9 2, 10, 0, 4 | 4. Lo quale si chiama «spiritello d’amore’ a dare 10 2, 10, 0, 5 | maggiore loda pietoso lo chiama. ~ 11 2, 10, 0, 6 | speziale effetto, che si chiama misericordia ed è passione; 12 2, 11, 0, 2 | dico che generalmente si chiama in ciascuna canzone «tornata’, 13 2, 13, 0, 8 | naturale, che Fisica si chiama, e la prima scienza, che 14 2, 13, 0, 8 | la prima scienza, che si chiama Metafisica; a la nona spera 15 2, 13, 0, 27| per la sua ancella, che si chiama Perspettiva.~ 16 2, 14, 0, 1 | bianco cerchio che lo vulgo chiama la Via di Sa’ Iacopo; e 17 2, 14, 0, 20| perfetta mia». Tutte scienze chiama regine e drude e ancille; 18 2, 14, 0, 20| drude e ancille; e questa chiama colomba perché è sanza macula 19 2, 14, 0, 20| macula di lite, e questa chiama perfetta perché perfettamente 20 3, 0, 2, 76| ella la chiama fera e disdegnosa.~ 21 3, 0, 2, 81| Così, quand’ella la chiama orgogliosa,~ 22 3, 2, 0, 15| essa è una vertù che si chiama scientifica, e una che si 23 3, 2, 0, 15| scientifica, e una che si chiama ragionativa, o vero consigliativa: 24 3, 2, 0, 16| eccellentissima potenza, sì chiama insieme con questo vocabulo 25 3, 3, 0, 12| acciò che questa natura si chiama mente, come di sopra è mostrato, 26 3, 5, 0, 6 | in uno suo libro che si chiama Timeo, che la terra col 27 3, 7, 0, 7 | 7. E questi cotali chiama Aristotile, nel settimo 28 3, 9, 0, 2 | inanimate si parla, che si chiama da li rettorici prosopopeia; 29 3, 11, 0, 1 | ntelletto che Filosofia si chiama. Ma però che naturalmente 30 3, 11, 0, 1 | dire che è questo che si chiama Filosofia, cioè quello che 31 3, 11, 0, 15| ragione, e perché Filosofia si chiama, e chi è vero filosofo, 32 3, 11, 0, 16| secondo de lo Eneidos, che chiama Enea [a Ettore]: «O luce», 33 3, 13, 0, 10| Filosofia, e però qui si chiama anima di lei. ~ 34 3, 15, 0, 14| che morale filosofia si chiama. E soggiungo che, mirando 35 4, 0, 3, 34| che l’uom chiama colui~ 36 4, 7, 0, 2 | oppinion tra nui, Che l’uom chiama colui Omo gentil che può 37 4, 7, 0, 8 | vilissimo. Perché non si chiama non valente, cioè vile? 38 4, 11, 0, 8 | coste d’un monte che si chiama Falterona, in Toscana, dove 39 4, 12, 0, 4 | avarizia. E per questo le chiama Boezio, in quello De Consolatione, 40 4, 12, 0, 8 | verace Scrittura divina chiama contra queste false meretrici, 41 4, 15, 0, 7 | uomini a li animali bruti, chiama quelli tutti figli d’Adamo; 42 4, 16, 0, 5 | tutte cose - ché l’uomo chiama nobile pietra, nobile pianta, 43 4, 17, 0, 4 | Filosofo nomate. La prima si chiama Fortezza, la quale è arme 44 4, 21, 0, 1 | la quale nobilitade si chiama, da chiarire è in questo 45 4, 24, 0, 1 | quattro etadi. La prima si chiama Adolescenzia, cioè ‘accrescimento 46 4, 24, 0, 1 | di vita’; la seconda si chiama Gioventute, cioè ‘etade 47 4, 24, 0, 1 | ch’elli ha -; la terza si chiama Senettute; la quarta si 48 4, 24, 0, 1 | Senettute; la quarta si chiama Senio, sì come di sopra 49 4, 24, 0, 5 | meno: e questo tempo si chiama senio. ~ 50 4, 26, 0, 6 | irascibile e concupiscibile si chiama, quanto ch’ello sia nobile, 51 4, 26, 0, 7 | vuole, e questo sprone si chiama fortezza, o vero magnanimitate, 52 4, 29, 0, 2 | Vico, che ora Pretore si chiama e Prefetto: ‘Come che io