Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vestito 1 vetro 6 vi 15 via 51 vicenda 1 vicinanza 3 vicinanze 3 | Frequenza [« »] 52 perfezione 52 sapienza 51 elli 51 via 50 comincia 50 dunque 50 latino | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze via |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 2, 0, 11| biasimare: salva qui la via de la debita correzione, 2 1, 2, 0, 11| correggere s’intende; e salva la via del debito onorare e magnificare, 3 1, 2, 0, 14| utilitade ne segue altrui per via di dottrina; e questa ragione 4 1, 13, 0, 5 | introduttore di me ne la via di scienza, che è ultima 5 1, 13, 0, 5 | lo quale latino poi mi fu via a più innanzi andare. E 6 2, 1, 0, 13| vuole, in quanto questa via di conoscere è in noi naturalmente 7 2, 6, 0, 9 | di ciascuno cielo sono la via per la quale discende la 8 2, 8, 0, 14| veracissima di Cristo, la quale è via, verità e luce: via, perché 9 2, 8, 0, 14| quale è via, verità e luce: via, perché per essa sanza impedimento 10 2, 9, 0, 6 | se ella avesse aperta la via di venire; e questo dice 11 2, 14, 0, 1 | cerchio che lo vulgo chiama la Via di Sa’ Iacopo; e mostraci 12 2, 14, 0, 5 | alcuna fiata errò ne la sua via e, passando per altre parti 13 2, 14, 0, 10| cotidianamente compiono loro via, e la loro materia si muta 14 3, 1, 0, 11| mutato; per che, a torre via questa riprensione, nullo 15 3, 2, 0, 8 | anima umana con quelle per via spirituale si unisce, tanto 16 3, 5, 0, 16| 16. Poi per la medesima via par discendere altre novanta 17 3, 8, 0, 18| consuetudine del tutto vanno via; però che lo principio loro, 18 3, 15, 0, 5 | di Sapienza: «Chi gitta via la sapienza e la dottrina, 19 3, 15, 0, 5 | di costei de = Chi gitta via la sapienza AND la dottrina, 20 3, 15, 0, 18| vi dice, dicendo che la «via de’ giusti è quasi luce 21 4, 0, 3, 7 | appariti m’han chiusa la via~ 22 4, 1, 0, 9 | riducer la gente in diritta via sopra la propia conoscenza 23 4, 1, 0, 10| parlare, ma conveniesi per via tostana questa medicina, 24 4, 3, 0, 7 | diffinizione in ogni parte, levò via l’ultima particula, cioè 25 4, 4, 0, 4 | e le loro cagioni torre via, conviene di necessitade 26 4, 4, 0, 5 | desiderato porto per salutevole via: dove, sì come ciascuno 27 4, 7, 0, 9 | capitolo del detto libro: «La via de’ giusti», cioè de’ valenti, « 28 4, 7, 0, 10| massimamente quelli che da la via del buono suo antecessore 29 4, 12, 0, 15| peregrino che va per una via per la quale mai non fue, 30 4, 12, 0, 18| una ottima e dirittissima via, e un’altra che sempre se 31 4, 12, 0, 20| di sopra, almeno apre la via a la risposta, ché fa vedere 32 4, 14, 0, 3 | detta è, la quale toglie via che villano uomo mai possa 33 4, 14, 0, 3 | alcuno accidente, e toglie via la mutazione di villano 34 4, 15, 0, 4 | che non è altro che torre via la distinzione di queste 35 4, 15, 0, 4 | condizioni, e così è torre via quelle. E questo dice, che 36 4, 15, 0, 5 | viltade in nobilitade è tolta via, conviene l’umana generazione 37 4, 16, 0, 4 | considerato; l’altra è per che via sia da camminare a cercare 38 4, 17, 0, 8 | morali virtù e mostri la via per ch’elle si compongono 39 4, 17, 0, 11| anzi si procedette per la via de le virtù intellettuali 40 4, 17, 0, 12| del discente, e per quella via menarlo che più a lui sia 41 4, 18, 0, 2 | parte adunque si procede per via probabile a sapere che ogni 42 4, 21, 0, 10| questo è tutto ciò che per via naturale dicere si puote.~ 43 4, 21, 0, 11| 11. Per via teologica si può dire che, 44 4, 22, 0, 12| ben la puote avere per via d’insetazione. Così fossero 45 4, 24, 0, 8 | procede per una semplice via, usando li suoi atti ne 46 4, 24, 0, 9 | questa prima etade è porta e via per la quale s’entra ne 47 4, 24, 0, 13| ché se lo re comanda una via e lo servo ne comanda un’ 48 4, 26, 0, 8 | seguire onesta e laudabile via e fruttuosa, come nel quarto 49 4, 27, 0, 2 | nostra buona etade, e una via semplice è quella de la 50 4, 27, 0, 13| etade avere perfette per via naturale è impossibile. 51 4, 28, 0, 12| appresso’; e però benedice la via che ha fatta. ~