Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
prescienza 1
prese 6
presenta 1
presente 50
presenti 2
presenza 12
presenzia 1
Frequenza    [«  »]
50 dunque
50 latino
50 nostro
50 presente
50 siano
49 desiderio
49 fanno
Dante Alighieri
Convivio

IntraText - Concordanze

presente

   Parte, Capitolo,  Paragrafo, Capoverso
1 1, 1, 0, 14| materiate, le quali sanza lo presente pane aveano d’alcuna oscuritade 2 1, 1, 0, 15| Ma questo pane, cioè la presente disposizione, sarà la luce 3 1, 1, 0, 16| 16. E se ne la presente opera, la quale è Convivio 4 1, 2, 0, 1 | macula. Per che io, che ne la presente scrittura tengo luogo di 5 1, 2, 0, 16| infamia si cessa, per lo presente di me parlare, interamente, 6 1, 3, 0, 8 | per far più ornato lo suo presente, sì per la caritade de l’ 7 1, 4, 0, 13| più alto stilo dea, ne la presente opera, un poco di gravezza, 8 1, 6, 0, 1 | 1. Mostrato come lo presente comento non sarebbe stato 9 1, 6, 0, 4 | li uomini non intendo al presente mostrare, che troppo multiplicherebbe 10 1, 10, 0, 14| muovono; e di ciò farò al presente speziale capitolo, perché 11 2, 3, 0, 16| di Venere, del quale al presente si tratta, è una speretta 12 2, 3, 0, 18| altre stelle siano, non è al presente da trattare: basti ciò che 13 2, 3, 0, 18| terzo cielo, del quale al presente intendo e del quale compiutamente 14 2, 3, 0, 18| è mostrato quello che al presente n’è mestiere.~ 15 2, 4, 0, 15| assai, ma queste bastino al presente.~ 16 2, 6, 0, 5 | quella che m’ha tratto ne la presente condizione. Però conchiudo 17 2, 11, 0, 4 | 4. E però dico al presente che la bontade e la bellezza 18 3, 1, 0, 10| dinanzi a li occhi», cioè lo presente, e però n’è data la provedenza 19 3, 8, 0, 9 | che conoscer si può la sua presente passione, chi bene mira. ~ 20 3, 9, 0, 1 | 1. L’ordine del presente trattato richiede - poi 21 3, 11, 0, 2 | efficacemente si tratterà la presente allegoria. E prima dirò 22 3, 12, 0, 5 | mestiere di ragionare per la presente esposizione questo primo 23 3, 15, 0, 16| apparecchiava li cieli, io era presente; quando con certa legge 24 3, 15, 0, 19| terminare la vera sentenza de la presente canzone. Veramente l’ultimo 25 4, 2, 0, 3 | tolto materia di dire al presente d’amore. ~ 26 4, 2, 0, 18| membri porta lo testo del presente trattato.~ 27 4, 3, 0, 3 | opera sia per le mani al presente e da li autori poco cercata, 28 4, 3, 0, 6 | dico per rispetto al tempo presente, non ostante che Ridolfo 29 4, 5, 0, 10| precedente [capitolo del presente] trattato, non solamente 30 4, 6, 0, 4 | questa significazione al presente non s’intende. ~ 31 4, 6, 0, 5 | questo vocabulo del quale al presente si tratta, cioè «autoritade’; 32 4, 6, 0, 13| era quel fine di che al presente si ragiona; e chiamaronlo « 33 4, 6, 0, 19| 19. Oh miseri che al presente reggete! e oh miserissimi 34 4, 11, 0, 1 | le quali si conviene al presente intendere. E poi quelle 35 4, 12, 0, 20| disputazione che fare s’intende al presente contra le ricchezze.~ 36 4, 13, 0, 16| contra le ricchezze per la presente canzone.~ 37 4, 16, 0, 9 | nobilitade, a la quale intende lo presente processo. Dico adunque che, 38 4, 18, 0, 1 | e ciò importa lo testo presente infino a quella parte che 39 4, 18, 0, 6 | termina questo verso e questa presente parte.~ 40 4, 21, 0, 8 | felicitade del quale al presente si parla. ~ 41 4, 22, 0, 15| monimento, cioè al mondo presente che è recettaculo di corruttibili 42 4, 23, 0, 6 | nostra, sola de la quale al presente s’intende, sì dico ch’ella 43 4, 23, 0, 16| die: e questo basti a la presente digressione.~ 44 4, 24, 0, 7 | parte, sopra la quale al presente si scrive, intende a dimostrare. ~ 45 4, 24, 0, 16| non puote essere, ne la presente etade. E se alcuno calunniasse: ‘ 46 4, 24, 0, 18| lungo è stato lo capitolo presente per le utili digressioni 47 4, 25, 0, 11| dico, indicativo del tempo presente in terza persona. Ove è 48 4, 26, 0, 15| come dice lo testo che al presente è ragionato; e però la nobile 49 4, 27, 0, 11| si tratterà, basti qui al presente questo poco avere toccato 50 4, 29, 0, 7 | rimasa. E questo basti, al presente, a la prima questione che


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL