Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlò 2
parma 1
parola 5
parole 49
part 1
parta 1
parte 262
Frequenza    [«  »]
49 fanno
49 fuori
49 mostrare
49 parole
49 solo
49 tutta
48 bontade
Dante Alighieri
Convivio

IntraText - Concordanze

parole

   Parte, Capitolo,  Paragrafo, Capoverso
1 1, 2, 0, 7 | È loda ne la punta de le parole, è vituperio chi cerca loro 2 1, 2, 0, 7 | loro nel ventre: ché le parole sono fatte per mostrare 3 1, 5, 0, 14| debitamente si rispondono [le parole; e più debitamente si rispondono] 4 2, 1, 0, 3 | oltre che la lettera de le parole fittizie, sì come sono le 5 2, 2, 0, 6 | mestiere di predicere queste parole per le sposizioni de l’altre, 6 2, 6, 0, 4 | misericordia con le dolci parole. ~ 7 2, 6, 0, 6 | questo dico in quelle ultime parole di questa prima parte: Io 8 2, 6, 0, 7 | pieno intendimento di queste parole, dico che questo [spirito] 9 2, 7, 0, 1 | sofficientemente, per le prenarrate parole, de la litterale sentenza 10 2, 7, 0, 11| mirare una donna, e dicemi parole di lusinghe, cioè ragiona 11 2, 9, 0, 2 | parlare: e dico che dice parole lamentandosi, quasi come 12 2, 9, 0, 8 | ancide. E così termina le sue parole, a le quali risponde lo 13 2, 10, 0, 3 | continuandosi a l’ultime sue parole: Non è vero che tu sie morta; 14 2, 11, 0, 4 | bellezza è ne l’ornamento de le parole; e l’una e l’altra è con 15 2, 11, 0, 6 | altrui, dirizzando le sue parole non a quello per cui dice, 16 2, 11, 0, 6 | ché a la canzone vanno le parole, e a li uomini la ’ntenzione. ~ 17 2, 12, 0, 3 | l’Amistade, avea toccate parole de la consolazione di Lelio, 18 2, 12, 0, 8 | leggiere le [non] fittizie parole apprese; né sarebbe data 19 2, 13, 0, 23| relativa, sì come si vede ne le parole armonizzate e ne li canti, 20 2, 15, 0, 6 | moralitade, la quale in queste parole si può notare: che non dee 21 3, 1, 0, 13| nel quale, dirizzando le parole a la canzone, purgo lei 22 3, 3, 0, 15| ascoltare’, quanto a le parole, e «sentire’, quanto a la 23 3, 4, 0, 1 | procedere a ragionare le parole che narrano la mia insufficienza. 24 3, 4, 0, 4 | colpato, veggendo altri le mie parole essere minori che la dignitade 25 3, 4, 0, 4 | mie rime, cioè ne le mie parole che a trattare di costei 26 3, 4, 0, 8 | essi noi»; e sono queste parole del Profeta, in uno verso 27 3, 6, 0, 1 | che questa sia, secondo le parole, gentilissima di tutte le 28 3, 8, 0, 2 | creatura, certo non pur con le parole è da temere di trattare 29 3, 8, 0, 2 | pensiero, secondo quelle parole de lo Ecclesiastico: «La 30 3, 10, 0, 6 | necessaria, cioè quando le parole sono a una persona e la ’ 31 4, 0, 3, 88| e tai parole pone.~ 32 4, 2, 0, 8 | 8. Per che le parole, che sono quasi seme d’operazione, 33 4, 2, 0, 8 | disposto, più volte sono le sue parole dannose; e se l’uditore 34 4, 2, 0, 13| quanto a la sentenza de le parole, che sottilmente argomentando 35 4, 4, 0, 5 | ragioni si possono reducere parole del Filosofo ch’egli ne 36 4, 6, 0, 3 | significa tanto quanto «legare parole’, cioè «auieo’. E chi ben 37 4, 6, 0, 3 | dimostra, che solo di legame di parole è fatto, cioè di sole cinque 38 4, 6, 0, 3 | sono anima e legame d’ogni parole, e composto d’esse per modo 39 4, 6, 0, 4 | con l’arte musaica le loro parole hanno legate: e di questa 40 4, 6, 0, 5 | manifesto è che le sue parole sono somma e altissima autoritade.~ 41 4, 12, 0, 7 | 7. E queste tutte parole sono di Tullio, e così giacciono 42 4, 14, 0, 11| rispondere si vorrebbe non con le parole ma col coltello a tanta 43 4, 16, 0, 1 | le inique cose». Queste parole posso io qui veramente proponere; 44 4, 17, 0, 10| dinanzi è scritto a queste parole del Vangelio, a’ piedi di 45 4, 17, 0, 10| mostrava; ma solamente le parole del Salvatore ascoltava. ~ 46 4, 17, 0, 11| porre mente a le evangeliche parole. Potrebbe alcuno però dire, 47 4, 24, 0, 15| che sia contrario a le parole de la correzione: ché naturalmente 48 4, 25, 0, 9 | la guarda! quante laide parole ritene! Ché, sì come dice 49 4, 25, 0, 9 | non fossero oneste le sue parole. Ahi quanto sta male a ciascuno


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL