Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
difese 1
difetti 5
difettiva 1
difetto 45
diffamando 1
differenza 8
diffida 1
Frequenza    [«  »]
46 14
46 terza
45 altrui
45 difetto
45 scienza
43 certo
43 gente
Dante Alighieri
Convivio

IntraText - Concordanze

difetto

   Parte, Capitolo,  Paragrafo, Capoverso
1 1, 1, 0, 4 | non possono. L’altra è lo difetto del luogo dove la persona 2 1, 1, 0, 8 | ciascuno amico si duole del difetto di colui ch’elli ama, coloro 3 1, 1, 0, 19| facultade imputino ogni difetto; però che la mia voglia 4 1, 2, 0, 5 | l’amico dee l’uomo lo suo difetto contare strettamente, e 5 1, 2, 0, 6 | appruovaconoscere lo suo difetto, appruova sé non essere 6 1, 3, 0, 1 | ordinata a torre alcuno difetto, per se medesima quello 7 1, 3, 0, 2 | può, è ordinato a levar lo difetto de le canzoni sopra dette, 8 1, 3, 0, 2 | durezza, per fuggir maggiore difetto, non per ignoranza, è qui 9 1, 7, 0, 10| peccato averebbe non pur nel difetto, e non pur nel soperchio, 10 1, 10, 0, 14| la ’ntenzione mostrare lo difetto e la malizia de lo accusatore, 11 1, 11, 0, 8 | quest’è pericolosissimo difetto ne la loro cechitade. Onde 12 2, 4, 0, 8 | loro veduta non fue e per difetto di ragione e per difetto 13 2, 4, 0, 8 | difetto di ragione e per difetto d’ammaestramento; ché pur 14 2, 5, 0, 1 | 1. Detto è che per difetto d’ammaestramento li antichi 15 2, 7, 0, 9 | quello che fugge mostra per difetto di vertù di fuggire. ~ 16 2, 8, 0, 11| maggiore sarebbe lo nostro difetto che di nullo altro animale, 17 2, 8, 0, 11| lui cagione di maggiore difetto - che del tutto diverso 18 2, 13, 0, 30| certezza, la quale è sanza ogni difetto, sì come quella che da perfettissimo 19 2, 13, 0, 30| regolatissimo principio viene. E se difetto in lei si crede per alcuno, 20 3, 0, 2, 14| Però, se le mie rime avran difetto~ 21 3, 2, 0, 1 | Però, se le mie rime avran difetto.~ 22 3, 4, 0, 4 | Però, se le mie rime avran difetto, escusomi da una colpa de 23 3, 4, 0, 4 | di questa; e dico che se difetto fia ne le mie rime, cioè 24 3, 4, 0, 9 | che nostro intelletto, per difetto de la vertù da la quale 25 3, 4, 0, 10| esso, dico, fue di questo difetto fattore, anzi fece ciò la 26 3, 10, 0, 9 | loda, si biasimo, o per difetto de lo dicitore o per difetto 27 3, 10, 0, 9 | difetto de lo dicitore o per difetto di quello che ode. ~ 28 3, 11, 0, 14| alcuna intermissione o vero difetto, cioè vera felicitade che 29 3, 13, 0, 11| mirano, ripensando lo loro difetto, dopo lo desiderio de la 30 3, 15, 0, 3 | non ha, che è manifesto difetto. ~ 31 3, 15, 0, 19| dimostrazioni: e di tutto questo lo difetto era dal mio lato. 32 4, 0, 3, 48| con difetto procede;~ 33 4, 1, 0, 8 | riguardare col pensiero lo difetto umano intorno al detto errore. ~ 34 4, 2, 0, 8 | da la loro parte non sia difetto di sterilitade. E però lo 35 4, 6, 0, 13| sanza soperchio e sanza difetto, misurata col mezzo per 36 4, 7, 0, 7 | vestigi lasciati; e, per suo difetto, lo cammino che altri sanza 37 4, 7, 0, 8 | lo suo errore e lo suo difetto non può salire, e però è 38 4, 10, 0, 1 | Imperadore - avvegna che con difetto quella ponga - ne l’una 39 4, 10, 0, 4 | parla non intero, cioè con difetto, in quanto dice «animato’, 40 4, 10, 0, 7 | massimo e manifestissimo difetto; e questo fo quando dico: 41 4, 12, 0, 1 | più si può vedere di loro difetto, solo di questo fa menzione 42 4, 12, 0, 3 | pretesto d’amistade chiude lo difetto de la inimistade. E per 43 4, 15, 0, 17| secondo malizia, o vero difetto di corpo, può essere la 44 4, 15, 0, 17| mente non sana: quando per difetto d’alcuno principio da la 45 4, 16, 0, 5 | costumi disordinati e per difetto di vita, sì come n’ammaestra


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL