Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] operatore 1 operatori 1 operazione 38 operazioni 40 opere 7 operiamo 1 oppinion 2 | Frequenza [« »] 40 costei 40 forma 40 il 40 operazioni 40 sotto 40 vedemo 39 intelletto | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze operazioni |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 4, 0, 8 | dilettandosi ne le male operazioni, hanno invidia a’ mali operatori. ~ 2 3, 7, 0, 8 | di lei si può in quelle operazioni che sono proprie de l’anima 3 3, 7, 0, 9 | loro lo principio di queste operazioni, né conoscono che sia ciò, 4 3, 15, 0, 4 | e tutte l’altre nostre operazioni - sentire, nutrire, e tutto - 5 3, 15, 0, 18| dietro, mirando le loro operazioni, che essere debbono a voi 6 4, 2, 0, 5 | tempo in tutte le nostre operazioni si dee attendere, e massimamente 7 4, 5, 0, 1 | che spesse volte l’umane operazioni a li uomini medesimi ascondono 8 4, 5, 0, 10| per umane ma per divine operazioni andò lo suo processo. ~ 9 4, 5, 0, 17| natura, essere tante mirabili operazioni state; e manifesto esser 10 4, 6, 0, 6 | artefici di diverse arti e operazioni, ordinate a una operazione 11 4, 6, 0, 7 | E però che tutte l’umane operazioni domandano uno fine, cioè 12 4, 6, 0, 13| veggendo che ne le nostre operazioni si potea peccare e peccavasi 13 4, 9, 0, 1 | rettrice di tutte le nostre operazioni, giustamente; che, pertanto, 14 4, 9, 0, 1 | oltre quanto le nostre operazioni si stendono tanto la maiestade 15 4, 9, 0, 2 | natura finito in tutte sue operazioni vedemo. Che se prendere 16 4, 9, 0, 4 | li termini de le nostre operazioni, è da sapere che solo quelle 17 4, 9, 0, 4 | solo quelle sono nostre operazioni che subiacciono a la ragione 18 4, 9, 0, 5 | ragione a quattro maniere d’operazioni, diversamente da considerare, 19 4, 9, 0, 5 | considerare, è ordinata: ché operazioni sono che ella solamente 20 4, 9, 0, 5 | soprannaturali e le matematice; e operazioni che essa considera e fa 21 4, 9, 0, 5 | sono arti di parlare; e operazioni sono che ella considera 22 4, 9, 0, 6 | 6. E queste tutte operazioni, avvegna che ’l considerare 23 4, 9, 0, 6 | sarebbe; però che di queste operazioni non fattori propriamente, 24 4, 9, 0, 7 | 7. Sono anche operazioni che la nostra [ragione] 25 4, 9, 0, 7 | ottenere puote, tanto le nostre operazioni si stendono. ~ 26 4, 9, 0, 8 | tutte queste volontarie operazioni sia equitade alcuna da conservare 27 4, 9, 0, 9 | quale tanto quanto le nostre operazioni proprie, che dette sono, 28 4, 18, 0, 5 | e] molte altre nostre operazioni laudabili, si dee avere 29 4, 21, 0, 9 | Ogni anima nobile ha tre operazioni, cioè animale, intellettuale 30 4, 22, 0, 18| vita attiva, cioè ne le operazioni de le morali virtudi, e 31 4, 22, 0, 18| poi perfetta quasi ne le operazioni de le intellettuali. Le 32 4, 22, 0, 18| intellettuali. Le quali due operazioni sono vie espedite e dirittissime 33 4, 25, 0, 11| conviene grande parte de le sue operazioni operare con organo corporale, 34 4, 27, 0, 6 | fine ne le umane cose e operazioni; e questo è quello dono 35 4, 28, 0, 3 | vele de le nostre mondane operazioni e tornare a Dio con tutto 36 4, 28, 0, 5 | così fanno per le sue buone operazioni e contemplazioni: ché, già 37 4, 28, 0, 8 | calaro le vele de le mondane operazioni, che ne la loro lunga etade 38 4, 28, 0, 11| rimembra de le sue diritte operazioni, sanza le quali al porto, 39 4, 28, 0, 16| stette ferma a le civili operazioni. Dice: «E tolsi due mariti», 40 4, 29, 0, 4 | s’intende a misere e vili operazioni? Avvegna [che, «chi dicerà»],