Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
opere 7
operiamo 1
oppinion 2
oppinione 39
oppinioni 16
oppone 2
opportunitade 1
Frequenza    [«  »]
39 intelletto
39 libro
39 maggiore
39 oppinione
38 etica
38 mondo
38 operazione
Dante Alighieri
Convivio

IntraText - Concordanze

oppinione

   Parte, Capitolo,  Paragrafo, Capoverso
1 1, 4, 0, 4 | 4. E però che alcuna oppinione fanno ne l’altrui fama per 2 1, 11, 0, 5 | ne la fossa de la falsa oppinione, de la quale uscire non 3 2, 14, 0, 8 | 8. E questa oppinione pare avere, con Aristotile, 4 3, 1, 0, 6 | perché in ciò si prende oppinione non buona di colui cui amico 5 3, 3, 0, 12| per ischiudere ogni falsa oppinione da me, per la quale fosse 6 3, 5, 0, 6 | Platone fu poi d’altra oppinione, e scrisse in uno suo libro 7 3, 7, 0, 12| pensiero si procede in ferma oppinione che questa sia miraculosa 8 3, 9, 0, 10| fuori al visibile: e questa oppinione è riprovata per falsa dal 9 4, 1, 0, 7 | tanto fortificato, che [l’]oppinione, quasi di tutti, n’era falsificata; 10 4, 1, 0, 7 | falsificata; e de la falsa oppinione nascevano li falsi giudicii, 11 4, 3, 0, 1 | quella secondo la propria oppinione; ne la terza si volge lo 12 4, 3, 0, 5 | primo è la narrazione de l’oppinione de lo imperadore; lo secondo 13 4, 3, 0, 5 | secondo è la narrazione de l’oppinione de la gente volgare, che 14 4, 3, 0, 8 | 8. E dico che questa oppinione è quasi di tutti, dicendo 15 4, 5, 0, 20| cittade. Certo di ferma sono oppinione che le pietre che ne le 16 4, 6, 0, 16| appellare quasi cattolica oppinione. Per che vedere si può, 17 4, 7, 0, 2 | dunque che questa ultima oppinione del vulgo è tanto durata, 18 4, 7, 0, 3 | negligenza è lasciare la mala oppinione prendere piede; che così 19 4, 7, 0, 3 | finalmente; così la mala oppinione ne la mente, non gastigata 20 4, 7, 0, 3 | la ragione, cioè la vera oppinione si nasconde e quasi sepulta 21 4, 7, 0, 5 | condizione di questa populare oppinione è narrata, subitamente, 22 4, 9, 0, 1 | riprovando o in approvando l’oppinione de lo Imperadore, a lui 23 4, 10, 0, 1 | però, è da sapere che l’oppinione de lo Imperadore - avvegna 24 4, 10, 0, 3 | riprovata non solamente l’oppinione de lo Imperadore in quella 25 4, 14, 0, 3 | divegna. Dove è da sapere che oppinione di questi erranti è che 26 4, 14, 0, 14| venuta l’oblivione. Secondo l’oppinione avversa, Laomedonte fu gentile 27 4, 15, 0, 1 | confondere la premessa loro oppinione, acciò che di loro false 28 4, 15, 0, 2 | messo è dinanzi per loro oppinione, che de li due inconvenienti 29 4, 15, 0, 3 | volte è detto che la loro oppinione vuole (non generandosi di 30 4, 15, 0, 17| dico essere manifesto l’oppinione de la gente, che detto è, 31 4, 16, 0, 1 | falsissima e dannosissima oppinione de li malvagi e ingannati 32 4, 21, 0, 3 | fosse a difendere la sua oppinione, potrebbe essere che la 33 4, 21, 0, 3 | si conviene, ma secondo l’oppinione d’Aristotile e de li Peripatetici.~ 34 4, 21, 0, 10| 10. E sono alcuni di tale oppinione che dicono, se tutte le 35 4, 22, 0, 4 | Lasciando dunque stare l’oppinione che di quello ebbe Epicuro 36 4, 22, 0, 4 | sommariamente a la verace oppinione d’Aristotile e de li altri 37 4, 29, 0, 3 | potrebbe: e questo è contra l’oppinione di coloro che le nostre 38 4, 29, 0, 6 | sempre afferma la buona oppinione in quelli che hanno udito 39 4, 29, 0, 6 | tutto lo contrario, ché l’oppinione di coloro che hanno udito


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL