Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
libertade 2
libra 3
libri 3
libro 39
licenza 1
licenzia 1
liciti 2
Frequenza    [«  »]
40 sotto
40 vedemo
39 intelletto
39 libro
39 maggiore
39 oppinione
38 etica
Dante Alighieri
Convivio

IntraText - Concordanze

libro

   Parte, Capitolo,  Paragrafo, Capoverso
1 1, 1, 0, 17| quarto trattato di questo libro, sarà propria ragione mostrata. 2 1, 8, 0, 18| ultimo trattato di questo libro.~ 3 1, 11, 0, 14| Tullio nel principio d’un suo libro che si chiama Libro di Fine 4 1, 11, 0, 14| suo libro che si chiama Libro di Fine de’ Beni, però che 5 1, 13, 0, 4 | come dice ne la Fisica al libro secondo] a una cosa esser 6 2, 5, 0, 16| Li quali, secondo che nel libro de l’Aggregazion[i] de le 7 2, 8, 0, 7 | quale più parlare in questo libro non intendo per proponimento. ~ 8 2, 12, 0, 2 | non conosciuto da molti libro di Boezio, nel quale, cattivo 9 2, 12, 0, 3 | Tullio scritto avea un altro libro, nel quale, trattando de 10 2, 13, 0, 25| Tolomeo dice, ne lo allegato libro, che Giove è stella di temperata 11 2, 14, 0, 4 | nel quinto del primo suo libro è provato.~ 12 3, 2, 0, 4 | quale è Iddio, sì come nel libro Di Cagioni è scritto, e 13 3, 2, 0, 4 | discende. Onde nel medesimo libro si scrive, trattando de 14 3, 2, 0, 7 | sì come ne lo allegato libro si legge, «prima cosa è 15 3, 5, 0, 6 | oppinione, e scrisse in uno suo libro che si chiama Timeo, che 16 3, 5, 0, 12| d’Alberto de la Magna nel libro de la Natura de’ luoghi 17 3, 5, 0, 12| testimonianza di Lucano nel nono suo libro - dividerebbe questa terra 18 3, 6, 0, 4 | secondo ch’è scritto nel libro de le Cagioni, conosce quello 19 3, 6, 0, 11| che, sì come è scritto nel libro allegato de le Cagioni, 20 3, 7, 0, 2 | riceventi. Onde scritto è nel libro de le Cagioni: «La prima 21 3, 7, 0, 3 | come dice Alberto in quello libro che fa de lo Intelletto. 22 3, 8, 0, 12| Onde ciò fare ne comanda lo Libro de le quattro vertù cardinali: « 23 3, 9, 0, 6 | secondo de l’Anima, e nel libro del Senso e Sensato. Ben 24 3, 15, 0, 5 | 5. E però si dice nel libro di Sapienza: «Chi gitta 25 3, 15, 0, 5 | appaiono. E però si legge nel libro allegato di Sapienza, di 26 4, 7, 0, 9 | quarto capitolo del detto libro: «La via de’ giusti», cioè 27 4, 8, 0, 5 | alcuna parte di tutto questo libro inreverente mi mostrasse, 28 4, 12, 0, 7 | così giacciono in quello libro che detto è. E a maggiore 29 4, 13, 0, 12| vuol dire Lucano nel quinto libro, quando commenda la povertà 30 4, 13, 0, 14| Onde Boezio nel medesimo libro dice: «Allora è buona la 31 4, 16, 0, 1 | veritade. Ond’è scritto nel libro di Sapienza: «Amate lo lume 32 4, 21, 0, 9 | detta è: però è scritto nel libro de le Cagioni: «Ogni anima 33 4, 25, 0, 8 | notato poeta ne lo allegato libro primo di Tebe, che quando 34 4, 26, 0, 8 | quarto, lo quinto e lo sesto libro de lo Eneida. E quanto raffrenare 35 4, 26, 0, 11| nomato poeta nel quinto libro sopra detto, quando lasciò 36 4, 26, 0, 14| poeta, nel predetto quinto libro, che fece Enea, quando fece 37 4, 27, 0, 6 | a Dio, sì come nel terzo libro de li Regi è scritto. ~ 38 4, 27, 0, 15| Tullio contro a voi nel libro de li Offici: «Sono molti, 39 4, 30, 0, 3 | d’Aquino, che a uno suo libro, che fece a confusione di


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL