Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] volse 9 volsero 4 volta 17 volte 38 volto 4 volubile 1 volume 2 | Frequenza [« »] 38 ora 38 ragioni 38 viene 38 volte 37 acciò 37 anche 37 coloro | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze volte |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 2, 0, 6 | sapere ben sé menare le più volte non è l’uomo vituperato, 2 1, 3, 0, 4 | ingiustamente al piagato molte volte essere imputata. ~ 3 1, 5, 0, 5 | nel suo servigio e rade volte quello continua; e se elli 4 1, 11, 0, 8 | Per che incontra che molte volte gridano Viva la loro morte, 5 2, 6, 0, 10| presso, cento sessanta sette volte tanto quanto è, e più, al 6 2, 7, 0, 5 | pensiero, che se ne gìa spesse volte a’ piedi del sire di costoro 7 2, 7, 0, 6 | Onde io pensando spesse volte come possibile m’era, me 8 2, 9, 0, 5 | quello ch’ello mira: e molte volte, nel dirizzare di questa 9 2, 11, 0, 3 | 3. Ma io rade volte a quella intenzione la feci, 10 2, 11, 0, 3 | altri se n’accorgesse, rade volte la puosi con l’ordine de 11 2, 13, 0, 21| quali per lor medesimi molte volte s’accendono, sì come nel 12 2, 14, 0, 1 | che sono tre, come più volte s’è narrato. Dico che lo 13 3, 3, 0, 7 | si chiamava Anteo, tutte volte che lo gigante era stanco, 14 3, 5, 0, 19| che ’l sole li vada; e due volte l’anno ha la state grandissima 15 3, 8, 0, 9 | che quasi velata, spesse volte si dimostra. Dimostrasi 16 3, 9, 0, 13| debilitade; sì come avviene molte volte che per essere la tunica 17 3, 10, 0, 9 | persona laudata; perché molte volte credendosi [a] alcuno dar 18 4, 2, 0, 8 | parladore è mal disposto, più volte sono le sue parole dannose; 19 4, 5, 0, 1 | occultamente a noi molte volte procede, con ciò sia cosa 20 4, 5, 0, 1 | ciò sia cosa che spesse volte l’umane operazioni a li 21 4, 5, 0, 17| romano imperio, dove più volte parve esse braccia di Dio 22 4, 6, 0, 20| consiglio, e annumerate quante volte lo die questo fine de l’ 23 4, 8, 0, 6 | la più gente, sia molte volte falsissimo, massimamente 24 4, 8, 0, 6 | là dove lo senso spesse volte è ingannato. ~ 25 4, 8, 0, 7 | corpo del sole è cinque volte quanto quello de la terra, 26 4, 9, 0, 12| vedemo in queste cose spesse volte contenzione tra li artefici, 27 4, 9, 0, 13| quinci sono li uomini molte volte ingannati; e in queste li 28 4, 11, 0, 8 | iniquitade che io dico, ché più volte a li malvagi che a li buoni 29 4, 11, 0, 9 | fortuna». E dico che più volte a li malvagi che a li buoni 30 4, 11, 0, 10| l’avere! E dico che più volte a li malvagi che a li buoni 31 4, 11, 0, 11| sarebbe. E li liciti rade volte pervegnono a li buoni, perché, 32 4, 11, 0, 11| diritta a maggiori cose, rade volte sofficientemente quivi lo 33 4, 13, 0, 13| Certo tanto è, che molte volte contra la debita pietade 34 4, 14, 0, 9 | di viltade: onde spesse volte diciamo uno nobile cavallo 35 4, 14, 0, 12| Lo terzo si è che molte volte verrebbe prima lo generato 36 4, 15, 0, 3 | genera di nuovo, sì come più volte è detto che la loro oppinione 37 4, 20, 0, 8 | essi siano sì come valli volte ad aquilone, o vero spelunche 38 4, 22, 0, 11| appare, a la quale molte volte cotale seme non perviene