Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] operativo 1 operatore 1 operatori 1 operazione 38 operazioni 40 opere 7 operiamo 1 | Frequenza [« »] 39 oppinione 38 etica 38 mondo 38 operazione 38 ora 38 ragioni 38 viene | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze operazione |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 3, 0, 7 | principalmente è generata da la buona operazione ne la mente de l’amico, 2 1, 5, 0, 4 | adorna e commenda l’umana operazione, e che più dirittamente 3 1, 8, 0, 7 | non trista in alcuna sua operazione; onde, se ’l dono non è 4 1, 8, 0, 9 | come sarebbe biasimevole operazione fare una zappa d’una bella 5 1, 8, 0, 12| Terziamente, però che la operazione de la vertù per sé dee essere 6 1, 10, 0, 8 | che quella de la virtuosa operazione, che è sua propia bontade, 7 1, 10, 0, 9 | palese ne la sua propria operazione, che è manifestare conceputa 8 2, 4, 0, 3 | etternalmente indarno, sanza operazione; ch’era impossibile, con 9 2, 4, 0, 3 | che loro essere sia loro operazione. ~ 10 2, 5, 0, 13| Santo Spirito, fanno la loro operazione, connaturale ad essi, cioè 11 2, 6, 0, 3 | loro effetti ne la loro operazione; e questa ragione tocco 12 2, 6, 0, 5 | mi trovo. Ciò è a dire: l’operazione vostra, cioè la vostra circulazione, 13 2, 9, 0, 7 | riceve quello per più forte operazione.~ 14 2, 13, 0, 24| che quasi cessano da ogni operazione: sì è l’anima intera, quando 15 3, 3, 0, 1 | ne la mente mia fa la sua operazione; ma ragionevolemente ciò 16 3, 3, 0, 10| per la sua soperchievole operazione, ne lo diletto massimamente 17 3, 4, 0, 8 | non in adornare la loro] operazione, che dee essere tutta con 18 3, 4, 0, 11| ingegno, a ciascuna sua operazione, non da noi ma da l’universale 19 3, 8, 0, 14| disvia in ciascuna sua operazione.~ 20 3, 9, 0, 4 | è operata; ché la nostra operazione in alcuno modo è generazione. 21 3, 11, 0, 13| subietto la conoscenza de l’operazione buona, e per forma l’appetito 22 3, 14, 0, 11| questa essere più che umana operazione: e dice «del cielo’ a dare 23 3, 14, 0, 14| desiderare; e per quella nasce l’operazione de la caritade. ~ 24 3, 15, 0, 12| de l’Etica, dicendo che è operazione secondo vertù in vita perfetta. ~ 25 4, 0, 3, 84| in sua operazione.~ 26 4, 2, 0, 8 | parole, che sono quasi seme d’operazione, si deono molto discretamente 27 4, 4, 0, 5 | officiale ordina la propria operazione nel proprio fine, così è 28 4, 6, 0, 6 | operazioni, ordinate a una operazione od arte finale, l’artefice 29 4, 6, 0, 8 | intende a la sua finale operazione, si conviene sapere che 30 4, 6, 0, 13| poco, dissero che la nostra operazione sanza soperchio e sanza 31 4, 6, 0, 13| ragiona; e chiamaronlo «operazione con virtù’. ~ 32 4, 9, 0, 4 | volontade; che se in noi è l’operazione digestiva, questa non è 33 4, 15, 0, 11| impedito non è ne la sua operazione; che è conoscere quello 34 4, 17, 0, 1 | che fa l’uom felice In sua operazione. E soggiungo: Questo è, 35 4, 17, 0, 8 | vero felice, ne la loro operazione, sì come dice lo Filosofo 36 4, 17, 0, 8 | dicendo che «Felicitade è operazione secondo virtude in vita 37 4, 22, 0, 3 | quello l’arco de la nostra operazione. E massimamente è da gradire 38 4, 23, 0, 4 | di questa bontade divina, operazione; e partesi questa parte