Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] nato 9 natura 122 natural 2 naturale 36 naturali 12 naturalissimo 1 naturalitade 1 | Frequenza [« »] 37 coloro 36 dinanzi 36 effetto 36 naturale 36 tu 36 vera 35 amico | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze naturale |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 1, 0, 9 | cui acqua si refrigera la naturale sete che di sopra è nominata. ~ 2 1, 5, 0, 2 | liberalitade; la terza da lo naturale amore a propria loquela. ~ 3 1, 10, 0, 5 | come a ciò mi mossi per lo naturale amore de la propria loquela; 4 1, 10, 0, 6 | 6. Dico che lo naturale amore principalmente muove 5 1, 10, 0, 13| guardi quella quando solo sua naturale bellezza si sta con lei, 6 2, 1, 0, 10| però che in ciascuna cosa, naturale ed artificiale, è impossibile 7 2, 1, 0, 12| però che in ciascuna cosa, naturale ed artificiale, è impossibile 8 2, 5, 0, 17| oriente in occidente, ogni dì naturale una fiata: lo qual movimento, 9 2, 13, 0, 5 | celestiale che è nel calore naturale del seme, sì come Aristotile 10 2, 13, 0, 8 | stellata, risponde la scienza naturale, che Fisica si chiama, e 11 2, 13, 0, 17| 17. Sì come ne la scienza naturale è subietto lo corpo mobile, 12 3, 11, 0, 6 | catuno filosofo secondo lo naturale amore che in ciascuno genera 13 3, 11, 0, 7 | intendendo solamente la naturale amistade significare per 14 3, 11, 0, 7 | amici, ma l’amistà sopra la naturale generata, che è propria 15 3, 11, 0, 16| nome; sì come la Scienza Naturale, la Morale, e la Metafisica, 16 3, 15, 0, 7 | con ciò sia cosa che ’l naturale desiderio sia a l’uomo di 17 3, 15, 0, 8 | rispondere che lo desiderio naturale in ciascuna cosa è misurato 18 3, 15, 0, 9 | lo quale è di fuori di naturale intenzione. ~ 19 4, 9, 0, 4 | questa non è umana, ma naturale. ~ 20 4, 9, 0, 11| de la impulsione, che è naturale moto; sì come nel trebbiare 21 4, 9, 0, 12| qui si vuole attendere la naturale disposizione del tempo). 22 4, 9, 0, 16| giovinezza è colmo de la naturale vita, che sarebbe filosofo. 23 4, 13, 0, 7 | e quello de la scienza è naturale, sì che certo termine quello 24 4, 15, 0, 12| uomini ho vedute. L’una è di naturale [jat]tanza causata: ché 25 4, 15, 0, 14| 14. L’altra è di naturale pusillanimitade causata: 26 4, 21, 0, 1 | in noi; e prima per modo naturale, e poi per modo teologico, 27 4, 21, 0, 10| è tutto ciò che per via naturale dicere si puote.~ 28 4, 22, 0, 4 | cioè appetito d’animo naturale. ~ 29 4, 22, 0, 5 | dissimigliando; così questo naturale appetito, che de la divina 30 4, 22, 0, 12| essere scusato; ché se da sua naturale radice uomo non ha questa 31 4, 23, 0, 8 | ma solamente quella che naturale è chiamata dal vulgo, e 32 4, 24, 0, 3 | prendere si puote e dee ogni naturale giudicio, quella etade è 33 4, 24, 0, 5 | raffrena, però che lo caldo naturale è menomato, e puote poco, 34 4, 24, 0, 7 | di tutto lo tempo de la naturale vita. Per queste tutte etadi 35 4, 27, 0, 13| etade avere perfette per via naturale è impossibile. Ahi malestrui 36 4, 28, 0, 3 | quello De Senectute, la naturale morte è quasi a noi porto