Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
edipo 1
edippo 1
effetti 12
effetto 36
efficacemente 1
efficiente 5
efficienti 2
Frequenza    [«  »]
37 anche
37 coloro
36 dinanzi
36 effetto
36 naturale
36 tu
36 vera
Dante Alighieri
Convivio

IntraText - Concordanze

effetto

   Parte, Capitolo,  Paragrafo, Capoverso
1 1, 3, 0, 9 | riportamento, sì come qu[as]i suo effetto, procura d’adornare; e sì, 2 2, 4, 0, 14| altra ragione sì è che nullo effetto è maggiore de la cagione, 3 2, 7, 0, 7 | sussequentemente dico l’effetto di questo pensiero, a dare 4 2, 7, 0, 11| questo pensiero nuovo per suo effetto, dicendo che esso mi fa 5 2, 8, 0, 4 | ciò sia cosa che amore sia effetto di queste intelligenze a 6 2, 8, 0, 4 | ciascuna cagione ama lo suo effetto e, amando quello, salva 7 2, 8, 0, 5 | leggermente rispondere che lo effetto di costoro è amore, com’ 8 2, 8, 0, 6 | perpetualmente [ta]l suo effetto conservare. Dico «effetto’, 9 2, 8, 0, 6 | effetto conservare. Dico «effetto’, in quanto l’anima col 10 2, 8, 0, 6 | col corpo, congiunti, sono effetto di quella; ché [l’anima, 11 2, 10, 0, 6 | questo uno suo speziale effetto, che si chiama misericordia 12 2, 14, 0, 8 | che la Galassia sia uno effetto di quelle stelle le quali 13 2, 14, 0, 8 | potemo vedere, se non per lo effetto loro intendiamo quelle cose, 14 3, 2, 0, 5 | ciò sia cosa che ciascuno effetto ritegna de la natura de 15 3, 6, 0, 5 | che è sotto sé sì come suo effetto; e però che Dio è universalissima 16 3, 6, 0, 11| cagione infonde nel suo effetto de la bontade che riceve 17 3, 8, 0, 15| ricorro a ritrattare del suo effetto, poi che di lei trattare 18 3, 8, 0, 22| proponimento la natura cotale effetto produsse. E così termina 19 3, 12, 0, 8 | cagione, ma è accidentale effetto: così Iddio tutte le cose 20 3, 12, 0, 8 | lo processo de lo inteso effetto. ~ 21 3, 12, 0, 11| lui per [lo] modo che lo effetto è ne la cagione, vede quelle 22 4, 0, 3, 95| convegnono ambedue, ch’en d’uno effetto.~ 23 4, 9, 0, 11| la cagione, multiplica l’effetto. Onde è da sapere che cose 24 4, 10, 0, 8 | disgiunte, per non seguire l’effetto de la congiunzione. Ove 25 4, 11, 0, 6 | quale iniquitade è proprio effetto d’imperfezione. ~ 26 4, 13, 0, 16| questa parte. E per questo effetto intende di provare lo testo 27 4, 18, 0, 2 | proceda da nobilitade sì come effetto da sua cagione. E fondasi 28 4, 18, 0, 2 | l’una a l’altra, sì come effetto a cagione; però che una 29 4, 18, 0, 2 | quelle non fossero ambedue effetto d’un terzo, o vero l’una 30 4, 18, 0, 3 | Convegnono ambedue, ch’en d’uno effetto, cioè lodare e rendere pregiato 31 4, 18, 0, 5 | vertude, sì come cagione effetto comprende, [e] molte altre 32 4, 21, 0, 7 | disposizione del Cielo a questo effetto puote essere buona, migliore 33 4, 23, 0, 5 | vuole sapere che ciascuno effetto, in quanto effetto è, riceve 34 4, 23, 0, 5 | ciascuno effetto, in quanto effetto è, riceve la similitudine 35 4, 23, 0, 7 | in uno] che in uno altro effetto - lo qual è subietto e nutrimento 36 4, 29, 0, 5 | uomo, si dissimiglia ne lo effetto molto dal malvagio discendente. ~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL