Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vignuoli 1 vigore 7 vil 5 vile 34 vili 17 vilipensioni 1 vilissima 2 | Frequenza [« »] 34 numero 34 parla 34 subietto 34 vile 34 voi 33 materia 33 movimento | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze vile |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 1, 0, 3 | quelle ogni cosa tiene a vile. ~ 2 1, 4, 0, 13| per che fatto mi sono più vile forse che ’l vero non vuole 3 1, 11, 0, 14| cagioni che questi fanno vile lo parlare italico e prezioso 4 1, 11, 0, 21| cattivi d’Italia che hanno a vile questo prezioso volgare, 5 1, 11, 0, 21| prezioso volgare, lo quale, s’è vile in alcuna [cosa], non è 6 2, 0, 1, 45| n’hai paura, sì se’ fatta vile!~ 7 3, 0, 2, 67| nnati vizii che fanno altrui vile.~ 8 4, 0, 3, 15| riprovando ’l giudicio falso e vile~ 9 4, 2, 0, 14| Riprovando ’l giudicio falso e vile, ove si promette ancora 10 4, 2, 0, 14| rimosso da la veritade, e vile, cioè da viltà d’animo affermato 11 4, 7, 0, 5 | che non solamente colui è vile, cioè non gentile, che disceso 12 4, 7, 0, 8 | chiama non valente, cioè vile? Rispondo: perché non valente, 13 4, 7, 0, 8 | perché non valente, cioè vile, sarebbe da chiamare colui 14 4, 7, 0, 8 | salire, e però è da dire non vile, ma vilissimo. ~ 15 4, 7, 0, 9 | malvagio], non solamente è vile, ma vilissimo, e degno d’ 16 4, 11, 0, 2 | quanto imperfetta, tanto vile. E però se le divizie sono 17 4, 11, 0, 8 | in Toscana, dove lo più vile villano di tutta la contrada, 18 4, 12, 0, 11| ragione sia imperfetta e vile la scienza, ne l’acquisto 19 4, 12, 0, 12| vero che la scienza sia vile per imperfezione: dunque, 20 4, 14, 0, 9 | potrebbe fare, cioè nobile o vile; che è molto inconveniente, 21 4, 14, 0, 9 | uno nobile cavallo e uno vile, e uno nobile falcone e 22 4, 14, 0, 9 | uno nobile falcone e uno vile, e una nobile margherita 23 4, 14, 0, 9 | nobile margherita e una vile. ~ 24 4, 14, 0, 12| fosse stato nepote del più vile villano che mai bevesse 25 4, 14, 0, 12| Gherardo da Cammino fosse vile uomo? e chi non parlerà 26 4, 15, 0, 2 | di villano gentile o di vile padre non può nascere gentile 27 4, 15, 0, 3 | vuole (non generandosi di vile uomo in lui medesimo, né 28 4, 15, 0, 3 | uomo in lui medesimo, né di vile padre in figlio), sempre 29 4, 15, 0, 4 | siamo nobili, e se esso fu vile, tutti siamo vili; che non 30 4, 15, 0, 5 | nobile e alcuna è da dir vile, di necessitade, da poi 31 4, 15, 0, 5 | cioè da uno nobile e da uno vile. E ciò dice la canzone, 32 4, 16, 0, 6 | conoscere’, ma viene da ‘non vile’; onde ‘nobile’ è quasi ‘ 33 4, 16, 0, 6 | onde ‘nobile’ è quasi ‘non vile’. ~ 34 4, 29, 0, 11| lo nome, e non nobile ma vile da dire sarebbe. E così