Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
arse 1
arsi 1
arsura 1
arte 34
artefice 5
artefici 5
arti 11
Frequenza    [«  »]
35 cagioni
35 ragionare
35 testo
34 arte
34 ben
34 figlio
34 numero
Dante Alighieri
Convivio

IntraText - Concordanze

arte

   Parte, Capitolo,  Paragrafo, Capoverso
1 1, 5, 0, 13| quello, secondo debito de l’arte, sono intra sé rispondenti. ~ 2 1, 5, 0, 14| seguita uso, e lo latino arte: onde concedesi esser più 3 1, 11, 0, 7 | usanza pongono in alcuna arte e a discernere l’altre cose 4 1, 11, 0, 11| colpa a la materia de l’arte apparecchiata, o vero a 5 2, 1, 0, 3 | hanno vita di scienza e d’arte: e coloro che non hanno 6 2, 3, 0, 6 | diterminato, secondo che per un’arte che si chiama perspettiva, 7 2, 12, 0, 4 | entrai tanto entro, quanto l’arte di gramatica ch’io avea 8 2, 13, 0, 12| quello tanto testo che ne l’Arte vecchia e ne la Nuova si 9 3, 12, 0, 2 | mena l’uomo a l’abito de l’arte e de la scienza; e un altro 10 4, 6, 0, 4 | per li poeti, che con l’arte musaica le loro parole hanno 11 4, 6, 0, 6 | ordinate a una operazione od arte finale, l’artefice o vero 12 4, 6, 0, 6 | quelli mestieri che a l’arte di cavalleria sono ordinati. ~ 13 4, 9, 0, 2 | 2. Ma sì come ciascuna arte e officio umano da lo imperiale 14 4, 9, 0, 2 | maravigliare, ché l’officio e l’arte de la natura finito in tutte 15 4, 9, 0, 8 | Digesto: «La ragione scritta è arte di bene e d’equitade». ~ 16 4, 9, 0, 10| questa ragione, in ciascuna arte e in ciascuno mestiere li 17 4, 9, 0, 10| quelli mestieri ed in quella arte; e fuori di quello la subiezione 18 4, 9, 0, 11| la cosa è più propia de l’arte o del maestro, tanto è maggiore 19 4, 9, 0, 11| natura è instrumento de l’arte: sì come vogare con remo, 20 4, 9, 0, 11| vogare con remo, dove l’arte fa suo instrumento de la 21 4, 9, 0, 11| trebbiare lo frumento, che l’arte fa suo instrumento del caldo, 22 4, 9, 0, 11| prencipe e maestro de l’arte esser si dee subietto. ~ 23 4, 9, 0, 12| 12. E cose sono dove l’arte è instrumento de la natura, 24 4, 9, 0, 13| cose sono che non sono de l’arte, e paiono avere con quella 25 4, 9, 0, 13| sono tenuti quanto è per l’arte: sì come pescare pare aver 26 4, 9, 0, 13| che ’l pescare sia sotto l’arte de la venagione e sotto 27 4, 9, 0, 14| vedere si possono ne l’arte imperiale; ché regole sono 28 4, 9, 0, 15| avere alcuna parentela con l’arte imperiale - e qui fu ingannato 29 4, 9, 0, 16| di gentilezza non è de l’arte imperiale; e se non è de 30 4, 9, 0, 16| imperiale; e se non è de l’arte, trattando di quella, a 31 4, 11, 0, 7 | licito dico, quando è per arte o per mercatantia o per 32 4, 27, 0, 8 | sia chesto, e de la mia arte non averò frutto?’ Rispondo, 33 4, 27, 0, 9 | hanno rispetto a la tua arte e che procedono solo da 34 4, 27, 0, 9 | quelli che hanno rispetto a l’arte, la quale hai comperata,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL