Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
procacci 1
procaccio 2
proceda 6
procede 32
procedendo 5
procederà 1
procedere 30
Frequenza    [«  »]
32 16
32 atto
32 nullo
32 procede
32 quivi
32 stella
31 appare
Dante Alighieri
Convivio

IntraText - Concordanze

procede

   Parte, Capitolo,  Paragrafo, Capoverso
1 1, 5, 0, 5 | con fatica e con gravezza procede nel suo servigio e rade 2 1, 7, 0, 4 | cosa che da perverso ordine procede è laboriosa, e per consequente 3 1, 7, 0, 4 | lo subietto a lo sovrano procede da ordine perverso - ché 4 2, 5, 0, 10| Padre secondo che da lui procede lo Spirito Santo, e come 5 2, 9, 0, 6 | credeano a me di lei? Poi procede a la terza cosa, e dice 6 2, 13, 0, 12| nulla scienza, in quanto procede con più sofistici e probabili 7 2, 13, 0, 16| quelli sempre con numero si procede. ~ 8 3, 2, 0, 4 | Ciascuna forma sustanziale procede da la sua prima cagione, 9 3, 4, 0, 1 | che la mia insufficienza procede doppiamente, sì come doppiamente 10 3, 7, 0, 12| narrato; del qual pensiero si procede in ferma oppinione che questa 11 3, 11, 0, 14| la buona dilezione, che procede dal convivere secondo l’ 12 3, 12, 0, 12| se non in quanto da esso procede. ~ 13 3, 15, 0, 11| quale de la sua biltade procede. Dove è da sapere che la 14 3, 15, 0, 13| donna sente sua bieltate, procede in loda di costei, gridando 15 3, 15, 0, 18| quasi luce splendiente, che procede e cresce infino al die de 16 4, 0, 3, 48| con difetto procede;~ 17 4, 3, 0, 3 | se per molte divisioni si procede, con ciò sia cosa che grande 18 4, 5, 0, 1 | occultamente a noi molte volte procede, con ciò sia cosa che spesse 19 4, 5, 0, 1 | consiglio tanto manifesto procede c[on] la nostra ragione. ~ 20 4, 7, 0, 9 | quasi luce splendiente procede, e quella de li malvagi 21 4, 10, 0, 5 | antica ricchezza’, e poi procede[tt]e a «defettiva forma’, 22 4, 12, 0, 17| punta ver la base più si procede, maggiori appariscono li 23 4, 13, 0, 3 | linea, su per la quale si procede per uno moto solo, e nulla 24 4, 13, 0, 4 | linee, per le quali non si procede per uno moto, ma, perfetto 25 4, 17, 0, 12| l’uno e l’altro da loro procede.~ 26 4, 18, 0, 2 | questa parte adunque si procede per via probabile a sapere 27 4, 18, 0, 4 | da sapere che qui non si procede per necessaria dimostrazione, 28 4, 20, 0, 1 | come dal nero il perso, procede lo testo a la diffinizione 29 4, 23, 0, 6 | intende, sì dico ch’ella procede a imagine di questo arco, 30 4, 24, 0, 8 | diritta natura ragionevolmente procede in noi, sì come vedemo procedere 31 4, 24, 0, 8 | nobilitata ordinatamente procede per una semplice via, usando 32 4, 27, 0, 5 | sottratti e con inganni procede, ma è da chiamare astuto;


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL