Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
appagamento 1
appagano 1
appaiono 4
appare 31
apparecchi 1
apparecchiare 1
apparecchiata 6
Frequenza    [«  »]
32 procede
32 quivi
32 stella
31 appare
31 cerchio
31 conoscere
31 intra
Dante Alighieri
Convivio

IntraText - Concordanze

appare

   Parte, Capitolo,  Paragrafo, Capoverso
1 1, 7, 0, 8 | Che fosse stata cotale, appare per questo: che lo latino 2 1, 13, 0, 9 | consuetudine, sì come sensibilmente appare, manifesto è che essa in 3 2, 0, 1, 22| cor ne trema che di fuori appare.~ 4 2, 3, 0, 6 | come ne lo eclipsi del sole appare sensibilmente la luna essere 5 2, 13, 0, 14| principalmente intende; e appare da mane, quando dinanzi 6 2, 13, 0, 14| uditore lo rettorico parla, appare da sera, cioè retro, quando 7 2, 14, 0, 2 | infino a l’ultima stella che appare loro in meridie, mille ventidue 8 3, 8, 0, 3 | anima, sensibile bellezza appare, temorosamente non sicuro 9 3, 8, 0, 6 | questo mirabile piacere appare in costei, distinguo ne 10 3, 8, 0, 6 | piacenza e dispiacenza più appare. Onde è da sapere che in 11 3, 9, 0, 8 | vetro piombato la imagine appare, e non in altro. ~ 12 3, 13, 0, 4 | secondo che manifestamente appare, e nel seguente trattato 13 3, 15, 0, 2 | distingue lo loco dove ciò appare, cioè ne li occhi e ne lo 14 4, 0, 3, 56| Che siano vili appare ed imperfette,~ 15 4, 8, 0, 7 | a la sensuale apparenza appare di quantità d’un piede, 16 4, 10, 0, 7 | quando dico: Che siano vili appare. ~ 17 4, 11, 0, 2 | adunque: Che siano vili appare ed imperfette. E a manifestare 18 4, 13, 0, 5 | 5. E così appare che, dal desiderio de la 19 4, 18, 0, 3 | che ambe da terzo, s’elli appare che l’una vaglia quanto 20 4, 22, 0, 5 | similitudine; e [’n] questo appare, che ogni animale, sì come 21 4, 22, 0, 11| come omai manifestamente appare, a la quale molte volte 22 4, 22, 0, 18| 18. E così appare che nostra beatitudine ( 23 4, 22, 0, 18| non si puote avere, come appare pur per quello che detto 24 4, 24, 0, 14| alcuno lume d’animo in esso appare, si dee volgere a la correzione 25 4, 24, 0, 15| a li suoi figli; e così appare che la obedienza fue necessaria 26 4, 25, 0, 2 | di lungi da te». Per che appare, che necessaria sia questa 27 4, 25, 0, 10| e la madre. Per che bene appare, vergogna essere necessaria 28 4, 25, 0, 13| cose che ragionate sono, appare essere necessarie a l’adolescenza: 29 4, 26, 0, 9 | istoria si dimostra! Per che appare che, ne la nostra gioventute, 30 4, 26, 0, 11| adolescentuli armeggiando. Per che appare a questa etade necessario 31 4, 26, 0, 13| loro costume. Per che bene appare questa essere necessaria


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL