Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gente 43
genti 2
gentil 15
gentile 30
gentilezza 18
gentili 13
gentilissima 2
Frequenza    [«  »]
31 ordine
31 perfetta
30 appresso
30 gentile
30 perfettamente
30 procedere
29 fatta
Dante Alighieri
Convivio

IntraText - Concordanze

gentile

   Parte, Capitolo,  Paragrafo, Capoverso
1 2, 0, 1, 42| dice uno spiritel d’amor gentile;~ 2 2, 2, 0, 1 | mia anima, quando quella gentile donna, cui feci menzione 3 2, 4, 0, 9 | Nessuno dubita, né filosofogentilegiudeo né cristiano né 4 2, 12, 0, 6 | lei fatta come una donna gentile, e non la poteva imaginare 5 3, 0, 2, 49| gentile è in donna ciò che in lei 6 3, 0, 2, 64| animate d’un spirito gentile~ 7 3, 1, 0, 13| cioè la loda di questa gentile; lo primo de li quali comincia: 8 3, 6, 0, 1 | non vede alcuna cosa così gentile come costei: per che segue 9 3, 6, 0, 4 | che la gente di qua giù gentile pensano di costei, quando 10 3, 7, 0, 11| 11. Dico che «qual donna gentile non crede quello ch’io dico, 11 3, 7, 0, 14| l’altre donne, dicendo: Gentile è in donna ciò che in lei 12 3, 8, 0, 16| caritade; animate d’un spirito gentile, cioè informato ardore d’ 13 3, 8, 0, 16| cioè informato ardore d’un gentile spirito, cioè diritto appetito, 14 3, 12, 0, 14| intende, cosa alcuna tanto gentile quanto questa: dico cosa 15 3, 14, 0, 9 | con lei e miri. Per donna gentile s’intende la nobile anima 16 3, 14, 0, 12| sua compagnia fare, dice: Gentile è in donna ciò che in lei 17 4, 0, 3, 13| lo qual veramente omo è gentile,~ 18 4, 0, 3, 30| che fan gentile per ischiatta altrui~ 19 4, 0, 3, 80| e dirò i segni che ’l gentile uom tene.~ 20 4, 2, 0, 11| valore’ per lo quale uomo è gentile veracemente. E avvegna che « 21 4, 3, 0, 8 | coloro che fanno altrui gentile per essere di progenie lungamente 22 4, 7, 0, 2 | inquisizione d’alcuna ragione, gentile è chiamato ciascuno che 23 4, 7, 0, 5 | solamente colui è vile, cioè non gentile, che disceso di buoni è 24 4, 14, 0, 3 | che uomo prima villano mai gentile uomo dicer non si possa; 25 4, 14, 0, 3 | dicere mai non si possa gentile. E ciò rompe la loro sentenza 26 4, 14, 0, 3 | villano uomo mai possa esser gentile per opera che faccia, o 27 4, 14, 0, 3 | mutazione di villano padre in gentile figlio. ~ 28 4, 14, 0, 14| oppinione avversa, Laomedonte fu gentile e Dardano fu villano in 29 4, 15, 0, 2 | non si può fare di villano gentile o di vile padre non può 30 4, 15, 0, 2 | vile padre non può nascere gentile figlio, sì come messo è


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL