Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
liti 1
litigano 1
littera 3
litterale 29
litterati 8
litterato 1
litteratura 1
Frequenza    [«  »]
30 perfettamente
30 procedere
29 fatta
29 litterale
29 riceve
28 abito
28 altrimenti
Dante Alighieri
Convivio

IntraText - Concordanze

litterale

   Parte, Capitolo,  Paragrafo, Capoverso
1 1, 1, 0, 18| intendo mostrare, appresso la litterale istoria ragionata; sì che 2 2, 1, 0, 2 | sposizione conviene essere litterale e allegorica. E a ciò dare 3 2, 1, 0, 3 | 3. L’uno si chiama litterale, [e questo è quello che 4 2, 1, 0, 6 | vera] eziandio nel senso litterale, per le cose significate 5 2, 1, 0, 8 | dimostrar questo, sempre lo litterale dee andare innanzi, sì come 6 2, 1, 0, 9 | che ne le scritture [la litterale sentenza] sia sempre lo 7 2, 1, 0, 9 | sanza prima venire a la litterale.~ 8 2, 1, 0, 11| con ciò sia cosa che la litterale sentenza sempre sia subietto 9 2, 1, 0, 12| edificazione di scienza, e la litterale dimostrazione sia fondamento 10 2, 1, 0, 14| però se li altri sensi dal litterale sono meno intesi - che sono, 11 2, 1, 0, 14| dimostrare, se prima lo litterale non fosse dimostrato. ~ 12 2, 1, 0, 15| canzone ragionerò prima la litterale sentenza, e appresso di 13 2, 3, 0, 1 | latinamente vedere la sentenza litterale, a la quale ora s’intende, 14 2, 6, 0, 10| cinquanta miglia. E questa è la litterale esposizione de la prima 15 2, 7, 0, 1 | prenarrate parole, de la litterale sentenza de la prima parte; 16 2, 10, 0, 11| qui termina la sentenza litterale di tutto quello che in questa 17 2, 11, 0, 10| 10. E questa è tutta la litterale sentenza de la prima canzone, 18 2, 12, 0, 1 | 1. Poi che la litterale sentenza è sufficientemente 19 2, 15, 0, 2 | la esposizione fittizia e litterale. E per questa medesima esposizione 20 2, 15, 0, 6 | intende per la sposizione litterale infino dove dice: L’anima 21 3, 6, 0, 13| questa è tutta la sentenza litterale de la prima parte de la 22 3, 7, 0, 17| seconda parte], secondo la litterale sentenza.~ 23 3, 10, 0, 10| E così termina tutta la litterale sentenza di questo trattato; 24 3, 12, 0, 1 | secondo le divisioni fatte la litterale sentenza transcorrerò, per 25 3, 12, 0, 5 | che [per] proemio fu ne la litterale ragionato, però che per 26 3, 12, 0, 6 | conviene. E però sì come ne la litterale si parlava cominciando dal 27 3, 14, 0, 1 | 1. Sì come ne la litterale esposizione dopo le generali 28 3, 15, 0, 19| tornata è posto, per la litterale esposizione assai leggermente 29 3, 15, 0, 20| quello che ne la sentenza litterale è dato, è manifesta l’allegoria


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL