Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lungiamente 1
lungo 6
luoghi 12
luogo 28
lupo 1
lusinghe 2
lussuria 1
Frequenza    [«  »]
28 contrario
28 cotale
28 fatto
28 luogo
28 male
28 oltre
28 sarà
Dante Alighieri
Convivio

IntraText - Concordanze

luogo

   Parte, Capitolo,  Paragrafo, Capoverso
1 1, 1, 0, 4 | L’altra è lo difetto del luogo dove la persona è nata e 2 1, 2, 0, 1 | presente scrittura tengo luogo di quelli, da due macule 3 1, 8, 0, 9 | biasimevole muover la cosa d’un luogo dove sia utile e portarla 4 2, 1, 0, 15| toccherò incidentemente, come a luogo e a tempo si converrà.~ 5 2, 2, 0, 1 | a li occhi miei e prese luogo alcuno ne la mia mente. ~ 6 2, 3, 0, 10| E quieto e pacifico è lo luogo di quella somma Deitade 7 2, 3, 0, 11| nulla è; ed esso non è in luogo ma formato fu solo ne la 8 2, 14, 0, 5 | al suo fervore, arse lo luogo per lo quale passò, e rimasevi 9 2, 14, 0, 16| ancora non veduta in ciascuno luogo de la terra; e Saturno sarebbe 10 2, 14, 0, 16| anni e mezzo a ciascuno luogo de la terra celato, e Giove 11 3, 2, 0, 15| come in quello medesimo luogo Aristotile dice - sì come 12 3, 2, 0, 19| è deitade. E questo è il luogo dove dico che Amore mi ragiona 13 3, 3, 0, 2 | amore naturato in sé a lo luogo proprio, e però la terra 14 3, 3, 0, 3 | minere, hanno amore a lo luogo dove la loro generazione 15 3, 3, 0, 4 | animate, hanno amore a certo luogo più manifestamente, secondo 16 3, 3, 0, 6 | del corpo misto, ama lo luogo de la sua generazione, e 17 3, 3, 0, 6 | più virtuoso corpo ne lo luogo dove è generato e nel tempo 18 3, 5, 0, 9 | credo che da Roma a questo luogo, andando diritto per tramontana, 19 3, 5, 0, 10| meglio vedere, in questo luogo ch’io dissi sia una cittade 20 3, 5, 0, 19| 19. E questo luogo, lo quale tutta la palla 21 3, 8, 0, 13| queste cose quivi, sì come a luogo suo; dove si può amore doppiamente 22 4, 6, 0, 14| suo nepote: chiamati per luogo così dove Plato studiava, 23 4, 8, 0, 3 | esso Tullio nel medesimo luogo dice: «Mettere a negghienza 24 4, 11, 0, 8 | pruova. Veramente io vidi lo luogo, ne le coste d’un monte 25 4, 13, 0, 5 | questione è soluta, e non ha luogo.~ 26 4, 22, 0, 10| appetito sensitivo, qui non ha luogo, né instanza puote avere, 27 4, 26, 0, 11| quando ammaestrò in questo luogo Ascanio, suo figliuolo, 28 4, 27, 0, 12| larghezza vuole essere a luogo e a tempo, tale che lo largo


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL