Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] costume 1 costumi 13 cotal 6 cotale 28 cotali 16 cotanta 1 cotanti 1 | Frequenza [« »] 28 altrimenti 28 bellezza 28 contrario 28 cotale 28 fatto 28 luogo 28 male | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze cotale |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 4, 0, 7 | per la eccellenza di quel cotale, meno esser pregiati. ~ 2 1, 7, 0, 3 | detto è, si manifesta per cotale ragione. ~ 3 1, 7, 0, 7 | ma in parte spontanea. E cotale sarebbe stata quella del 4 1, 7, 0, 8 | 8. Che fosse stata cotale, appare per questo: che 5 2, 14, 0, 6 | sua sentenza non si truova cotale ne l’una translazione come 6 3, 3, 0, 9 | quanto è notribile, e quello cotale cibo fa l’opera di questa 7 3, 7, 0, 7 | settimo de l’Etica, divini; e cotale dico io che è questa donna, 8 3, 8, 0, 22| divino proponimento la natura cotale effetto produsse. E così 9 3, 9, 0, 9 | visione sia verace, cioè cotale qual è la cosa visibile 10 3, 10, 0, 3 | e fero; e secondo questo cotale sensuale giudicio parlò 11 3, 10, 0, 6 | 6. E questa cotale figura in rettorica è molto 12 4, 0, 3, 92| e vertute cotale~ 13 4, 7, 0, 10| maggiore detrimento dico questo cotale vilissimo essere morto, 14 4, 13, 0, 2 | condusse l’altro; e questo cotale dilatare non è cagione d’ 15 4, 18, 0, 3 | che nobilitade e vertute cotale, cioè morale, convegnono 16 4, 18, 0, 6 | una radice, e che vertù cotale e nobilitade convegnano 17 4, 20, 0, 3 | poter dire: ‘Io sono di cotale schiatta’, non dee credere 18 4, 20, 0, 5 | Melano: ‘Perch’io sono di cotale schiatta, io sono nobile’; 19 4, 20, 0, 8 | di temporale: e in questa cotale questo raggio divino mai 20 4, 21, 0, 6 | medesimo pare maraviglia, come cotale produzione si può pur conchiudere 21 4, 21, 0, 9 | contrario». E in questa cotale anima è la vertude sua propria, 22 4, 22, 0, 1 | ricevitore; onde io, volendo a cotale imperio essere obediente, 23 4, 22, 0, 11| a la quale molte volte cotale seme non perviene per male 24 4, 27, 0, 7 | 7. Né questo cotale prudente non attende [chi] 25 4, 28, 0, 4 | di soavitade, ché in essa cotale morte non è dolore né alcuna 26 4, 29, 0, 5 | Poi appresso, a questo cotale dice: «Da te a la statua 27 4, 29, 0, 9 | hanno. E in questo tutto cotale si dicono essere le qualitadi 28 4, 29, 0, 10| bianca dicere si può; e per cotale modo si può dicere nobile