Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] messo 9 mestero 3 mestier 1 mestiere 27 mestieri 2 mestiero 3 metafisica 17 | Frequenza [« »] 27 col 27 com' 27 dentro 27 mestiere 27 virtù 26 17 26 costoro | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze mestiere |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 1, 0, 11| mostrato, e di quello pane ch’è mestiere a così fatta vivanda, sanza 2 1, 6, 0, 1 | disconvenevoli disordinazioni fu mestiere volgarmente parlare. ~ 3 1, 6, 0, 3 | muova a fare quello ch’è mestiere se nol comandano. ~ 4 1, 11, 0, 6 | de la loro vita ad alcuno mestiere, dirizzano sì l’animo loro 5 2, 2, 0, 6 | vedere. Acciò che più non sia mestiere di predicere queste parole 6 2, 3, 0, 18| quello che al presente n’è mestiere.~ 7 2, 12, 0, 10| 10. E non è qui mestiere di procedere dividendo, 8 2, 13, 0, 1 | questo terzo cielo ci fu mestiere. ~ 9 2, 13, 0, 7 | 7. A che è mestiere fare considerazione sovra 10 3, 3, 0, 10| ne l’uomo massimamente ha mestiere di rettore per la sua soperchievole 11 3, 9, 0, 3 | propone a che la scusa fa mestiere; poi si produce con la scusa, 12 3, 10, 0, 1 | questa disgressione, che mestiere è stata a vedere la veritade, 13 3, 12, 0, 1 | questa canzone, che non è più mestiere di ragionare; ché assai 14 3, 12, 0, 1 | la lettera là dove sarà mestiere.~ 15 3, 12, 0, 5 | 5. Né più è mestiere di ragionare per la presente 16 4, 1, 0, 11| 11. Non sarà dunque mestiere ne la esposizione di costei 17 4, 6, 0, 2 | però che qui è maggiore mestiere di saperlo che sopra lo 18 4, 7, 0, 7 | magione andare, e non li è mestiere se non seguire li vestigi 19 4, 9, 0, 8 | Ragione scritta non sarebbe mestiere»; e però è scritto nel principio 20 4, 9, 0, 10| ciascuna arte e in ciascuno mestiere li artefici e li discenti 21 4, 11, 0, 8 | sì manifesto, che non ha mestiere di pruova. Veramente io 22 4, 16, 0, 3 | cercano certe cose che sono mestiere a veder la diffinizione 23 4, 19, 0, 4 | sé sono manifeste non è mestiere di pruova; e nulla n’è più 24 4, 28, 0, 17| a Dio, colui che non ha mestiere de le membra corporali. 25 4, 30, 0, 4 | donna nostra, dille lo tuo mestiere. Ove è da notare che, sì 26 4, 30, 0, 5 | comando a la canzone che suo mestiere discuopra là dove questa 27 4, 30, 0, 5 | dico che manifesti lo suo mestiere, perché a loro sarà utile