Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] studiare 3 studiava 1 studierebbe 1 studio 26 studiosa 1 studiosi 1 studioso 1 | Frequenza [« »] 26 generazione 26 iddio 26 manifesta 26 studio 25 die 25 dono 25 fede | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze studio |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 1, 0, 4 | che tal ora sarà da ogni Studio non solamente privato, ma 2 1, 12, 0, 3 | generative; lo beneficio, lo studio e la consuetudine sono cagioni 3 1, 13, 0, 1 | beneficio e concordia di studio e per benivolenza di lunga 4 1, 13, 0, 6 | stato meco d’uno medesimo studio, e ciò posso così mostrare. 5 1, 13, 0, 7 | 7. E questo medesimo studio è stato mio, sì come tanto 6 1, 13, 0, 7 | testimonianza. Per che uno medesimo studio è stato lo suo e ’l mio; 7 2, 15, 0, 1 | ne lo amore, cioè ne lo studio, di questa donna gentilissima 8 2, 15, 0, 5 | elli non teme labore di studio e lite di dubitazioni’, 9 2, 15, 0, 10| pensiero che nasce del mio studio. Onde è da sapere che per 10 2, 15, 0, 10| allegoria, sempre s’intende esso studio, lo quale è applicazione 11 3, 4, 0, 8 | cattivi malnati che pongono lo studio loro in azzimare la loro [ 12 3, 9, 0, 15| affaticare lo viso molto, a studio di leggere, in tanto debilitai 13 3, 11, 0, 8 | benivolente; conviene essere lo studio e la sollicitudine, che 14 3, 11, 0, 8 | che sanza amore e sanza studio non si può dire filosofo, 15 3, 11, 0, 10| non sovrastarebbero a lo studio. ~ 16 3, 12, 0, 2 | ragiona. Per Amore intendo lo studio lo quale io mettea per acquistare 17 3, 12, 0, 2 | ove si vuole sapere che studio si può qui doppiamente considerare. 18 3, 12, 0, 2 | doppiamente considerare. È uno studio lo quale mena l’uomo a l’ 19 3, 12, 0, 2 | de la scienza; e un altro studio lo quale ne l’abito acquistato 20 3, 12, 0, 3 | dimostrata: sì come suole fare lo studio che si mette in acquistare 21 3, 12, 0, 4 | 4. Questo è quello studio e quella affezione che suole 22 3, 13, 0, 7 | di questa donna non fa lo studio [sentire] se non ne l’atto 23 3, 13, 0, 9 | possa; però che ’l primo studio, cioè quello per lo quale 24 4, 6, 0, 15| suo compagnone, [e per lo studio loro], e per lo ’ngegno [ 25 4, 6, 0, 19| reggimenti né per propio studio né per consiglio, sì che 26 4, 28, 0, 6 | e levomi in grandissimo studio di vedere li vostri padri,