Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
generatori 1
generatrici 2
generava 1
generazione 26
generazioni 1
genere 6
gente 43
Frequenza    [«  »]
26 costoro
26 dicere
26 eziandio
26 generazione
26 iddio
26 manifesta
26 studio
Dante Alighieri
Convivio

IntraText - Concordanze

generazione

   Parte, Capitolo,  Paragrafo, Capoverso
1 1, 13, 0, 4 | essere concorso a la mia generazione, e così essere alcuna cagione 2 2, 13, 0, 5 | prima perfezione, cioè de la generazione sustanziale, tutti li filosofi 3 2, 14, 0, 17| vero non sarebbe qua giù generazionevita d’animale o di piante: 4 2, 14, 0, 18| alcuno tempo, e non sarebbe generazionevita di felicitade, e 5 3, 3, 0, 3 | a lo luogo dove la loro generazione è ordinata, e in quello 6 3, 3, 0, 3 | sempre da la parte de la sua generazione ricevere vertù. ~ 7 3, 3, 0, 6 | ama lo luogo de la sua generazione, e ancora lo tempo; e però 8 3, 3, 0, 6 | generato e nel tempo de la sua generazione che in altro. ~ 9 3, 6, 0, 9 | perfettissima ne la umana generazione, ma più che perfettissima 10 3, 7, 0, 15| è utile a tutta l’umana generazione, sì come quella per la quale 11 3, 9, 0, 4 | operazione in alcuno modo è generazione. E dico che par che parli 12 3, 12, 0, 4 | procedere ne li uomini la generazione de l’amistade, quando già 13 3, 13, 0, 4 | farsi distinzione ne l’umana generazione. E di necessitate far si 14 4, 4, 0, 4 | terra, e quanto a l’umana generazione a possedere è dato, essere 15 4, 5, 0, 5 | baldezza e l’onore de l’umana generazione, cioè Maria. ~ 16 4, 12, 0, 7 | ricchezza largisca, l’umana generazione non cesserà di piangere». ~ 17 4, 14, 0, 3 | processo di tempo venire a la generazione di nobilitade per questa 18 4, 14, 0, 7 | più malagevole e più tarda generazione di gentilezza; che è massimo 19 4, 14, 0, 10| iguale stato -, in loro generazione di nobilitade essere non 20 4, 15, 0, 2 | che da uno solo la umana generazione discesa non sia. ~ 21 4, 15, 0, 3 | conviene essere tutta l’umana generazione, ché da lui a li moderni 22 4, 15, 0, 5 | tolta via, conviene l’umana generazione da diversi principii essere 23 4, 15, 0, 6 | fare spezie due de l’umana generazione, sì come de li cavalli e 24 4, 22, 0, 4 | dal principio de la nostra generazione, nasce uno rampollo, che 25 4, 29, 0, 4 | satiro, «nobile per la buona generazione quelli che de la buona generazione 26 4, 29, 0, 4 | generazione quelli che de la buona generazione degno non è? Questo non


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL