Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dicente 1 dicer 4 dicerà 3 dicere 26 dicerebbe 1 dicerebbero 1 dicerne 1 | Frequenza [« »] 27 virtù 26 17 26 costoro 26 dicere 26 eziandio 26 generazione 26 iddio | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze dicere |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 2, 14, 0, 7 | translatori; ché ne la Nuova pare dicere che ciò sia uno ragunamento 2 3, 5, 0, 4 | Pittagora - e li suoi seguaci - dicere che fosse una de le stelle 3 3, 11, 0, 6 | onde in alcuno modo si può dicere catuno filosofo secondo 4 3, 11, 0, 9 | accidente. Onde non si dee dicere vero filosofo alcuno che, 5 3, 11, 0, 11| utilitade è, meno amistà si può dicere, così questi cotali meno 6 4, 0, 3, 35| omo gentil che può dicere: «Io fui~ 7 4, 2, 0, 11| parlando hoe tenuto; e dico di dicere di quello «valore’ per lo 8 4, 7, 0, 2 | colui Omo gentil che può dicere: «Io fui Nepote, o figlio, 9 4, 7, 0, 8 | Quale di costoro si dee dicere valente? Rispondo: quegli 10 4, 7, 0, 14| 14. Potrebbe alcuno dicere: Come è morto e va? Rispondo 11 4, 8, 0, 2 | inreverenza, o vero tracotanza dicere in nostro volgare si può. ~ 12 4, 8, 0, 6 | essere falso», non intende dicere del parere di fuori, cioè 13 4, 8, 0, 14| morte’, ma «non vivere’ dicere si deono; similemente io, 14 4, 8, 0, 15| se reverenza si potesse dicere), però che in maggiore e 15 4, 10, 0, 2 | la quale due cose pare dicere quando dice antica ricchezza, 16 4, 11, 0, 4 | loro essere, non pare vero dicere che siano imperfette. ~ 17 4, 14, 0, 3 | sia di villano similemente dicere mai non si possa gentile. 18 4, 14, 0, 11| se l’avversario volesse dicere che ne l’altre cose nobilità 19 4, 16, 0, 7 | allora lo circulo si può dicere perfetto quando veramente 20 4, 17, 0, 7 | onde generalmente si può dicere di tutte che siano abito 21 4, 21, 0, 10| ciò che per via naturale dicere si puote.~ 22 4, 25, 0, 10| ch’elli dubitò prima di dicere, per vergogna del fallo 23 4, 25, 0, 13| 13. E così dicere che la nobile natura lo 24 4, 29, 0, 3 | o vero schiatta, nobile dicere si potrebbe: e questo è 25 4, 29, 0, 10| così secondariamente bianca dicere si può; e per cotale modo 26 4, 29, 0, 10| e per cotale modo si può dicere nobile una schiatta, o vero