Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] verso 25 vertu 1 vertù 62 vertude 25 vertudi 16 vertute 15 vertuti 1 | Frequenza [« »] 25 ultima 25 utile 25 verso 25 vertude 25 vocabulo 24 amici 24 cammino | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze vertude |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 11, 0, 7 | 7. E però che l’abito di vertude, sì morale come intellettuale, 2 2, 6, 0, 9 | la quale discende la loro vertude in queste cose di qua giù. 3 2, 13, 0, 5 | Dionisio Academico; e quali da vertude celestiale che è nel calore 4 2, 14, 0, 15| ricevono [e mandano] qua giù la vertude di tutte le loro parti. ~ 5 2, 14, 0, 16| ordinasse ciò, poco di loro vertude qua giù verrebbe o di loro 6 3, 3, 0, 11| amore a la veritade e a la vertude; e da questo amore nasce 7 3, 3, 0, 12| nasce, cioè di veritade e di vertude, e per ischiudere ogni falsa 8 3, 7, 0, 5 | simplicissima e nobilissima vertude, che sola è intellettuale, 9 3, 7, 0, 12| sia miraculosa donna di vertude. ~ 10 3, 11, 0, 13| è cagione efficiente la vertude, così de la filosofia è 11 4, 3, 0, 10| meglio si veggia poi la vertude de la veritade, che ogni 12 4, 4, 0, 11| ottenere non sanza grandissima vertude venire si potesse, e a quello 13 4, 13, 0, 14| larghezza non si fa, che è vertude ne la quale è perfetto bene 14 4, 18, 0, 3 | poi conchiude prendendo la vertude de la sopra notata proposizione, 15 4, 18, 0, 5 | nobilitade, [che] comprende ogni vertude, sì come cagione effetto 16 4, 18, 0, 5 | dee avere per tale, che la vertude sia da ridurre ad essa prima 17 4, 19, 0, 3 | dicendo che dovunque è vertude, quivi è nobilitade. ~ 18 4, 19, 0, 4 | nobilitade essere dove è vertude, e ciascuna cosa volgarmente 19 4, 19, 0, 5 | è nobilitade dovunque è vertude, e non vertude dovunque 20 4, 19, 0, 5 | dovunque è vertude, e non vertude dovunque nobilitade: e con 21 4, 20, 0, 1 | dinanzi detto è: dunque ogni vertude, o vero il gener loro, cioè 22 4, 20, 0, 2 | discende, così questa, cioè vertude, discende da nobilitade. 23 4, 21, 0, 7 | puritade, discende in essa la vertude intellettuale possibile 24 4, 21, 0, 8 | ricevente, la intellettuale vertude sia bene astratta e assoluta 25 4, 21, 0, 9 | questa cotale anima è la vertude sua propria, e la intellettuale,