Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] usi 1 uso 22 usò 1 utile 25 utili 5 utilissima 1 utilissime 1 | Frequenza [« »] 25 su 25 tullio 25 ultima 25 utile 25 verso 25 vertude 25 vocabulo | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze utile |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 8, 0, 5 | convegna con lui, e che sia utile: e in quello è detta pronta 2 1, 8, 0, 6 | liberalitade, conviene essere utile a chi riceve.~ 3 1, 8, 0, 9 | cosa d’un luogo dove sia utile e portarla in parte dove 4 1, 8, 0, 9 | portarla in parte dove sia meno utile. ~ 5 1, 8, 0, 10| cosa in parte dove sia meno utile, ma eziandio in parte ove 6 1, 8, 0, 10| parte ove sia igualmente utile.~ 7 1, 8, 0, 11| venire, se esso non è più utile ad usare al ricevitore che 8 1, 8, 0, 11| l dono conviene essere utile a chi lo riceve, acciò che 9 1, 8, 0, 12| amico, conviene a lui essere utile, però che l’utilitade sigilla 10 1, 8, 0, 13| pronta, conviene essere utile a chi riceve. ~ 11 1, 8, 0, 15| esso non si può se non sia utile, conviene, acciò che sia 12 1, 8, 0, 15| libero la vertù, essere [utile] lo dono a la parte ov’elli 13 1, 9, 0, 6 | lo latino stato datore d’utile dono, che sarà lo volgare. 14 1, 9, 0, 6 | volgare. Però che nulla cosa è utile, se non in quanto è usata, 15 1, 9, 0, 9 | che lo volgare darà cosa utile, e lo latino non l’averebbe 16 3, 7, 0, 1 | bene è grande in altrui e utile al mondo. ~ 17 3, 7, 0, 14| anima è a li altri buona e utile. E prima, com’ella è utile 18 3, 7, 0, 14| utile. E prima, com’ella è utile a l’altre donne, dicendo: 19 3, 7, 0, 15| Secondamente narro come ella è utile a tutte le genti, dicendo 20 3, 7, 0, 15| che tutte l’altre cose è utile a tutta l’umana generazione, 21 4, 17, 0, 12| ne lo aspetto di fuori, utile e convenevole fu più per 22 4, 22, 0, 1 | de le sue parti rendere utile quanto più mi sarà possibile. ~ 23 4, 22, 0, 2 | ragionare] intendo; ché più utile ragionamento fare non si 24 4, 27, 0, 3 | pur a sé ma altrui essere utile. Onde si legge di Catone 25 4, 30, 0, 5 | mestiere, perché a loro sarà utile la sua sentenza, e da loro