Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lucido 1 lucillo 1 lui 93 lume 25 lumetto 1 lumi 1 luminosi 1 | Frequenza [« »] 25 die 25 dono 25 fede 25 lume 25 nome 25 ove 25 potrebbe | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze lume |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 11, 0, 4 | così colui che è cieco del lume della discrezione sempre 2 1, 13, 0, 12| usato tramonterà, e darà lume a coloro che sono in tenebre 3 2, 4, 0, 17| nostro intelletto alcuno lume de la vivacissima loro essenza, 4 2, 6, 0, 9 | raggi non sono altro che uno lume che viene dal principio 5 2, 10, 0, 5 | risplendere ogni altra bontade col lume suo. Per che Virgilio, d’ 6 2, 10, 0, 9 | bontadi, però ch’ell’apre lume che mostra lo bene e l’altro 7 2, 10, 0, 9 | virtuoso non si pare per questo lume non avere! e quanta matterìa 8 2, 10, 0, 9 | discernono per aver questo lume! ~ 9 2, 13, 0, 15| l’una si è che del suo lume tutte l’altre stelle s’informano; 10 2, 13, 0, 16| Arismetrica: ché del suo lume tutte s’illuminano le scienze, 11 2, 14, 0, 6 | e Democrito, che ciò era lume di sole ripercusso in quella 12 2, 14, 0, 7 | ritiene e ripresenta quello lume. ~ 13 3, 1, 0, 1 | vegghiando, ma dormendo, lume di costei ne la mia testa 14 3, 8, 0, 11| dilettazione de l’anima, cioè uno lume apparente di fuori secondo 15 3, 9, 0, 12| diafano, è tanto pieno di lume che è vincente de la stella, 16 3, 13, 0, 10| mette sempre in lei del suo lume. Dove si vuole a memoria 17 3, 14, 0, 3 | cose a sua similitudine di lume, quanto esse per loro disposizione 18 3, 14, 0, 3 | possono da la [sua] virtude lume ricevere. Così dico che 19 3, 14, 0, 5 | è di chiamare «luce’ lo lume, in quanto esso è nel suo 20 4, 6, 0, 18| quello di Sapienza: «Amate lo lume de la sapienza, voi tutti 21 4, 16, 0, 1 | libro di Sapienza: «Amate lo lume di sapienza, voi che siete 22 4, 16, 0, 1 | dinanzi a li populi»; e lume di sapienza è essa veritade. 23 4, 20, 0, 8 | anima è privata di questo lume, che essi siano sì come 24 4, 24, 0, 14| così tosto, come alcuno lume d’animo in esso appare, 25 4, 27, 0, 10| la sua autoritade sia un lume e una legge a li altri.