Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
membro 3
membruti 1
memorabile 1
memoria 24
men 14
mena 4
menano 1
Frequenza    [«  »]
24 cieli
24 discende
24 faccia
24 memoria
24 naturalmente
23 divino
23 felicitade
Dante Alighieri
Convivio

IntraText - Concordanze

memoria

   Parte, Capitolo,  Paragrafo, Capoverso
1 1, 8, 0, 12| che l’utilitade sigilla la memoria de la imagine del dono, 2 1, 9, 0, 2 | molti: ché se noi reducemo a memoria quello che di sovra è ragionato, 3 2, 2, 0, 4 | l’altro de la parte de la memoria di dietro. E lo soccorso 4 2, 6, 0, 7 | commenda e abbellisce la memoria di quella gloriosa Beatrice. ~ 5 2, 6, 0, 8 | per questo pensiero che la memoria aiutava, chiamo lui anima 6 2, 15, 0, 8 | costumi, d’ingegno e di memoria dotate. E dice poi: ancide; 7 3, 12, 0, 12| in sua essenzia. Ché se a memoria si reduce ciò che detto 8 3, 13, 0, 10| suo lume. Dove si vuole a memoria reducere che di sopra è 9 4, 4, 0, 14| capitoli sono inimici de la memoria, farò ancora digressione 10 4, 11, 0, 14| ciò fare, amore hanno a la memoria di costoro.~ 11 4, 14, 0, 8 | contrario, quanto con più buona memoria, tanto più tardi nobili 12 4, 14, 0, 10| oblivione sia corruzione di memoria, e in questi altri animali 13 4, 14, 0, 11| sua bassa condizione non è memoria, rispondere si vorrebbe 14 4, 14, 0, 12| fu, e fia sempre la sua memoria. ~ 15 4, 14, 0, 14| antecessori bassi fosse memoria, e pognamo che ne la etade 16 4, 14, 0, 14| etade di Laomedonte questa memoria fosse disfatta, e venuta 17 4, 14, 0, 14| vita. Noi, a li quali la memoria de li loro anticessori, 18 4, 19, 0, 3 | prima parte, da reducere a memoria è che di sopra si dice che 19 4, 27, 0, 5 | essere si richiede buona memoria de le vedute cose, buona 20 4, 28, 0, 11| quelli rivolvendo la sua memoria, essa si rimembra de le 21 4, 29, 0, 2 | che io mi sia, io reduco a memoria e rappresento li miei maggiori, 22 4, 29, 0, 5 | te a la statua fatta in memoria del tuo antico non ha dissimilitudine 23 4, 29, 0, 5 | o di metallo, rimasa per memoria d’alcuno valente uomo, si 24 4, 29, 0, 7 | bontade, che in sola la memoria è rimasa. E questo basti,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL