Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] faccenda 1 faccendo 1 faccendomi 1 faccia 24 facciamo 1 facciano 1 faccio 1 | Frequenza [« »] 24 cammino 24 cieli 24 discende 24 faccia 24 memoria 24 naturalmente 23 divino | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze faccia |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 8, 0, 5 | che li savi dicono che la faccia del dono dee essere simigliante 2 1, 8, 0, 12| Onde acciò che ’l dono faccia lo ricevitore amico, conviene 3 1, 10, 0, 1 | evidente ragione che partire faccia l’uomo da quello che per 4 1, 10, 0, 3 | essere quella che partire ne faccia da quello che lungamente 5 1, 12, 0, 8 | pulita di barba in tutta la faccia; sì come nel bracco bene 6 2, 0, 1, 25| faccia che li occhi d’esta donna 7 2, 11, 0, 1 | canzone, io mi rivolgo con la faccia del mio sermone a la canzone 8 2, 15, 0, 4 | Chi veder vuol la salute, Faccia che li occhi d’esta donna 9 2, 15, 0, 5 | nebulette matutine a la faccia del sole; e rimane libero 10 3, 1, 0, 8 | che è dissimile per sé si faccia simile per lo mostramento 11 3, 5, 0, 17| sempre che volgesse la faccia in ver lo sole, vedrebbe 12 3, 7, 0, 16| esperienza avere, ed a noi faccia possibili li altri; manifesto 13 3, 8, 0, 7 | 7. Onde vedemo che ne la faccia de l’uomo, là dove fa più 14 3, 8, 0, 8 | 8. E però che ne la faccia massimamente in due luoghi 15 3, 14, 0, 13| ordinato, non pur per la faccia che ella ne dimostra vedere, 16 3, 15, 0, 2 | adunque lo testo «che ne la faccia di costei appariscono cose 17 4, 12, 0, 2 | per modo, che ne la prima faccia non paiono, ma sotto pretesto 18 4, 12, 0, 2 | apertamente ne la prima faccia si conosce la imperfezione. ~ 19 4, 12, 0, 3 | nel traditore, che ne la faccia dinanzi si mostra amico, 20 4, 14, 0, 3 | esser gentile per opera che faccia, o per alcuno accidente, 21 4, 21, 0, 3 | ma però che ne la prima faccia paiono un poco lontane dal 22 4, 25, 0, 7 | tutti si dipingono ne la faccia di palido o di rosso colore. ~ 23 4, 25, 0, 8 | sguardo, e solo ne la paterna faccia, quasi come sicuri, si tennero. ~ 24 4, 25, 0, 13| lo suo corpo abbellisca e faccia conto e accorto, non è altro