Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ciechi 2 cieco 6 ciel 9 cieli 24 cielo 112 cincinnato 1 cinquanta 4 | Frequenza [« »] 25 vocabulo 24 amici 24 cammino 24 cieli 24 discende 24 faccia 24 memoria | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze cieli |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 2, 3, 0, 3 | adunque, che del numero de li cieli e del sito diversamente 2 2, 3, 0, 3 | astrologi, che fossero pure otto cieli, de li quali lo estremo, 3 2, 3, 0, 6 | furon veduti, sono nove cieli mobili; lo sito de li quali 4 2, 3, 0, 11| magnificenza tua sopra li cieli». ~ 5 2, 3, 0, 12| ragionato è, pare che diece cieli siano, de li quali quello 6 2, 3, 0, 17| che detto sia essere diece cieli secondo la stretta veritade, 7 2, 3, 0, 18| 18. Come li altri cieli e l’altre stelle siano, 8 2, 4, 0, 2 | creature, sì come de li cieli, diversi diversamente hanno 9 2, 4, 0, 3 | circulazioni fossero ne li cieli, e non più, dicendo che 10 2, 4, 0, 5 | come le Intelligenze de li cieli sono generatrici di quelli, 11 2, 5, 0, 12| le gerarchie narrano li cieli mobili che sono nove, e 12 2, 5, 0, 12| però dice lo Salmista: «Li cieli narrano la gloria di Dio, 13 2, 6, 0, 1 | convenia ragionare di quelli cieli e de li loro motori, ne 14 2, 13, 0, 2 | intendo la scienza e per cieli le scienze, per tre similitudini 15 2, 13, 0, 2 | tre similitudini che li cieli hanno con le scienze massimamente; 16 2, 13, 0, 5 | filosofi concordano che li cieli siano cagione, avvegna che 17 2, 13, 0, 7 | che è ne l’ordine de li cieli a quello de le scienze. 18 2, 13, 0, 7 | sopra è narrato, li sette cieli primi a noi sono quelli 19 2, 13, 0, 7 | li pianeti; poi sono due cieli sopra questi, mobili, e 20 2, 13, 0, 20| relazione, ché, annumerando li cieli mobili, da qualunque si 21 2, 13, 0, 25| una sì è che muove tra due cieli repugnanti a la sua buona 22 2, 14, 0, 1 | fatte de li sette primi cieli, è da procedere a li altri, 23 2, 14, 0, 20| così la comparazione de li cieli a le scienze, vedere si 24 3, 15, 0, 16| Quando Iddio apparecchiava li cieli, io era presente; quando