Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pane 15 paolo 1 pappagallo 1 par 23 paradiso 7 paradoxo 1 parava 1 | Frequenza [« »] 23 ho 23 imperiale 23 opera 23 par 23 potenza 23 punto 23 qua | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze par |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 2, 0, 1, 3 | nol so dire altrui, sì mi par novo.~ 2 2, 0, 1, 8 | par che si drizzi degnamente 3 2, 4, 0, 13| non è contra quello che par dire Aristotile nel decimo 4 2, 6, 0, 3 | dire dire altrui, sì mi par novo. ~ 5 2, 6, 0, 5 | de la vita ch’io provo, Par che si drizzi degnamente 6 2, 8, 0, 9 | 9. E questo massimamente par volere Aristotile in quello 7 2, 8, 0, 9 | quello de l’Anima; questo par volere massimamente ciascuno 8 2, 8, 0, 9 | ciascuno Stoico; questo par volere Tullio, spezialmente 9 2, 8, 0, 9 | de la Vegliezza; questo par volere ciascuno poeta che 10 3, 0, 2, 52| a consentir ciò che par maraviglia;~ 11 3, 0, 2, 73| Canzone, e’ par che tu parli contraro~ 12 3, 0, 2, 85| e teme ancora, sì che mi par fero~ 13 3, 5, 0, 16| Poi per la medesima via par discendere altre novanta 14 3, 9, 0, 2 | parte terza:] Canzone, e’ par che tu parli contraro. ~ 15 3, 9, 0, 4 | questa donna cotanta loda, e’ par che tu sii contraria ad 16 3, 9, 0, 4 | generazione. E dico che par che parli contrara a quella, 17 3, 13, 0, 5 | Amor fa sentire, dove si par fare distinzione di tempo. 18 4, 0, 3, 9 | E poi che tempo mi par d’aspettare,~ 19 4, 0, 3, 65| onde lor ragion par che sé offenda~ 20 4, 2, 0, 2 | comincia: E poi che tempo mi par d’aspettare. Lo terzo comincia: 21 4, 2, 0, 5 | dico: E poi che tempo mi par d’aspettare, dico, sì come 22 4, 21, 0, 6 | alcuno, s’io parlo sì che par forte ad intendere; ché 23 4, 30, 0, 3 | Contra-li-erranti è tutto una par[ola], e è nome d’esta canzone,