Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] figlio 34 figliuoli 2 figliuolo 7 figura 23 figurare 2 figurato 1 filando 1 | Frequenza [« »] 24 naturalmente 23 divino 23 felicitade 23 figura 23 ho 23 imperiale 23 opera | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze figura |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 2, 0, 17| perché è nascosa sotto figura d’allegoria: e questo non 2 2, 12, 0, 8 | la mia condizione sotto figura d’altre cose: però che de 3 2, 13, 0, 22| veduta fu ne l’aere, in figura d’una croce, grande quantità 4 2, 13, 0, 26| cerchio è perfettissima figura in quella, che conviene 5 3, 9, 0, 2 | scuso quella: ed è una figura questa, quando a le cose 6 3, 9, 0, 6 | tangibile; sì come è la figura, la grandezza, lo numero, 7 3, 10, 0, 6 | 6. E questa cotale figura in rettorica è molto laudabile, 8 3, 10, 0, 7 | a l’ammonizione, questa figura è bellissima e utilissima, 9 4, 0, 3, 52| poi chi pinge figura,~ 10 4, 1, 0, 10| non era buono sotto alcuna figura parlare, ma conveniesi per 11 4, 6, 0, 4 | veramente imagina questa figura: A, E, I, O, U, la quale 12 4, 6, 0, 4 | E, I, O, U, la quale è figura di legame. E in quanto « 13 4, 7, 0, 6 | cuopre la neve e rende una figura in ogni parte, sì che d’ 14 4, 7, 0, 14| stanno sopra sé come la figura de lo quadrangulo sta sopra 15 4, 7, 0, 14| e lo pentangulo, cioè la figura che ha cinque canti, sta 16 4, 10, 0, 10| dicendo: Poi chi pinge figura, [Se non può esser lei, 17 4, 10, 0, 11| dipintore potrebbe porre alcuna figura, se intenzionalmente non 18 4, 10, 0, 11| facesse prima tale, quale la figura essere dee. Ancora torre 19 4, 16, 0, 8 | per[ò] lo circulo che ha figura d’uovo non è nobile, né 20 4, 16, 0, 8 | nobile, né quello che ha figura di presso che piena luna, 21 4, 26, 0, 8 | Eneida ove questa etade si figura; la quale parte comprende 22 4, 28, 0, 13| convegnano a questa etade, ne figura quello grande poeta Lucano 23 4, 28, 0, 14| potemo così ritrarre la figura a veritade. Marzia fu vergine,