Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
felice 8
felicemente 1
felicità 2
felicitade 23
felicitadi 1
femmina 3
femmine 1
Frequenza    [«  »]
24 memoria
24 naturalmente
23 divino
23 felicitade
23 figura
23 ho
23 imperiale
Dante Alighieri
Convivio

IntraText - Concordanze

felicitade

   Parte, Capitolo,  Paragrafo, Capoverso
1 1, 1, 0, 1 | quale sta la nostra ultima felicitade, tutti naturalmente al suo 2 2, 8, 0, 14| impedimento andiamo a la felicitade di quella immortalitade; 3 2, 14, 0, 18| sarebbe generazionevita di felicitade, e indarno sarebbero scritte 4 3, 11, 0, 14| vero difetto, cioè vera felicitade che per contemplazione de 5 3, 15, 0, 11| di Paradiso, cioè de la felicitade secondaria a questa prima, 6 3, 15, 0, 12| altri. E quinci nasce quella felicitade, la quale diffinisce Aristotile 7 4, 4, 0, 2 | sarebbero impedimento di felicitade. E però che una vicinanza [ 8 4, 4, 0, 3 | uomo; e così s’impedisce la felicitade. ~ 9 4, 17, 0, 8 | Etica quando diffinisce la Felicitade, dicendo che «Felicitade 10 4, 17, 0, 8 | Felicitade, dicendo che «Felicitade è operazione secondo virtude 11 4, 17, 0, 9 | pervegna, come detto è, a buona felicitade, ne mena ad ottima felicitade 12 4, 17, 0, 9 | felicitade, ne mena ad ottima felicitade e beatitudine, secondo che 13 4, 17, 0, 11| argomentando: ‘Poiché la felicitade de la vita contemplativa 14 4, 20, 0, 9 | non sia altro che ‘seme di felicitade’, messo da Dio ne l’anima 15 4, 20, 0, 9 | frutto di nobilitade, e felicitade è dolcezza [per quelle] 16 4, 20, 0, 9 | nobilitade essere semente di felicitade, come detto è. ~ 17 4, 21, 0, 8 | E questo è quel seme di felicitade del quale al presente si 18 4, 21, 0, 14| uscire la dolcezza de l’umana felicitade.~ 19 4, 22, 0, 2 | alquanto ragionare [de l’umana felicitade, de la sua dolcezza ragionare] 20 4, 22, 0, 9 | dilettoso a noi, quello è nostra felicitade e nostra beatitudine, oltre 21 4, 22, 0, 11| nostra beatitudine e somma felicitade, sì come vedere si può; 22 4, 22, 0, 17| sua dolcezza, cioè de la felicitade, sì come a voi è promesso 23 4, 22, 0, 18| nostra beatitudine (questa felicitade di cui si parla) prima trovare


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL