Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] divini 5 divinissimo 1 divinitade 1 divino 23 divisa 2 divisione 3 divisioni 4 | Frequenza [« »] 24 faccia 24 memoria 24 naturalmente 23 divino 23 felicitade 23 figura 23 ho | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze divino |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 2, 4, 0, 14| con ciò sia cosa che lo divino intelletto sia cagione di 2 2, 12, 0, 5 | presenta, non forse sanza divino imperio; io, che cercava 3 3, 2, 0, 14| quella: e però è l’uomo divino animale da li filosofi chiamato. ~ 4 3, 5, 0, 21| omai si puote, che per lo divino provedimento lo mondo è 5 3, 8, 0, 22| dare a intendere che per divino proponimento la natura cotale 6 3, 11, 0, 13| ntendere, e per forma uno quasi divino amore a lo ’ntelletto. E 7 3, 14, 0, 6 | massimamente in ciò, che sì come lo divino amore è tutto etterno, così 8 3, 15, 0, 15| universo. Ciò è a dire che nel divino pensiero, ch’è esso intelletto, 9 4, 5, 0, 4 | sopra; ordinato fu per lo divino provedimento quello popolo 10 4, 5, 0, 12| quali non amore umano, ma divino era inspirato in amare lei. 11 4, 5, 0, 14| del publico bene, sanza divino aiutorio ciò avere sofferto? 12 4, 6, 0, 15| ngegno [singulare] e quasi divino che la natura in Aristotile 13 4, 15, 0, 8 | artefice de le cose di seme divino fece, o vero che la recente 14 4, 19, 0, 7 | quasi maravigliandosi del divino affetto in essa umana creatura, 15 4, 20, 0, 5 | io sono nobile’; ché ’l divino seme non cade in ischiatta, 16 4, 20, 0, 6 | del subietto dove questo divino dono discende: ch’è bene 17 4, 20, 0, 6 | dono discende: ch’è bene divino dono, secondo la parola 18 4, 20, 0, 7 | acconcio e disposto a questo divino atto ricevere. Ché, secondo 19 4, 20, 0, 8 | questa cotale questo raggio divino mai non risplende. E possono 20 4, 21, 0, 1 | per modo teologico, cioè divino e spirituale.~ 21 4, 23, 0, 3 | da sapere che questo seme divino, di cui parlato è di sopra, 22 4, 27, 0, 9 | miseri a cui solo lo grado divino è rimaso.~ 23 4, 29, 0, 3 | quello che detto è, cioè seme divino ne la umana anima graziosamente