Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] terminare 5 terminata 6 terminato 4 termine 22 termini 9 terra 54 terrebbe 1 | Frequenza [« »] 22 ricchezze 22 ricevere 22 stelle 22 termine 22 uso 21 certe 21 conoscenza | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze termine |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 7, 0, 9 | non dismisurata, quando al termine del comandamento va, e non 2 3, 6, 0, 10| da necessitade d’alcuno termine, non ha riguardo lo suo 3 3, 11, 0, 16| talvolta l’uno e l’altro termine de li atti e de le passioni 4 3, 11, 0, 16| luce né speranza, ma era termine onde venia loro la luce 5 3, 11, 0, 16| luce del consiglio, ed era termine in che si posava tutta la 6 3, 15, 0, 16| quando circuiva lo suo termine al mare e poneva legge a 7 4, 4, 0, 11| cioè a li Romani - né termine di cose né di tempo pongo; 8 4, 4, 0, 12| cioè a li Romani - né termine di cose né di tempo pongo; 9 4, 9, 0, 2 | così questo da Dio a certo termine è finito: e non è da maravigliare, 10 4, 9, 0, 2 | stende; e questo è a certo termine, sì come per lo terzo de 11 4, 9, 0, 3 | natura universale è a certo termine finita - e per consequente 12 4, 12, 0, 5 | di bastanza recano nuovo termine, cioè maggiore quantitade 13 4, 12, 0, 15| entra, dirizza li occhi al termine del suo sommo bene, e però, 14 4, 12, 0, 19| buono camminatore giugne a termine e a posa; lo erroneo mai 15 4, 13, 0, 2 | quivi si vede, e per nullo termine e per nulla perfezione. ~ 16 4, 13, 0, 7 | è mostrato, sono a certo termine discendenti; e quello de 17 4, 13, 0, 7 | è naturale, sì che certo termine quello compie, avvegna che 18 4, 17, 0, 5 | facendo e sostenendo a certo termine. La quinta si è Magnanimitade, 19 4, 23, 0, 8 | dal vulgo, e che è, è quel termine del quale si dice per lo 20 4, 23, 0, 8 | per lo Salmista: «Ponesti termine, lo quale passare non si 21 4, 26, 0, 7 | temperanza, la quale mostra lo termine infino al quale è da cacciare; 22 4, 28, 0, 15| per che si significa lo termine de la senettute; e vedova