Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] narrato 5 narrazione 2 narro 5 nasce 22 nasceano 1 nascerà 1 nascere 3 | Frequenza [« »] 22 innanzi 22 molto 22 morte 22 nasce 22 ricchezze 22 ricevere 22 stelle | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze nasce |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 11, 0, 16| non sa usare come l’altro, nasce invidia. ~ 2 2, 2, 0, 3 | però che non subitamente nasce amore e fassi grande e viene 3 2, 8, 0, 1 | è mostrato come e perché nasce amore, e la diversitade 4 2, 8, 0, 4 | 4. Veramente qui nasce un dubbio, lo qual non è 5 2, 15, 0, 10| intende uno pensiero che nasce del mio studio. Onde è da 6 3, 3, 0, 11| vertude; e da questo amore nasce la vera e perfetta amistade, 7 3, 3, 0, 12| quella nobilissima natura nasce, cioè di veritade e di vertude, 8 3, 4, 0, 4 | massimamente là dove lo pensiero nasce da amore, perché quivi l’ 9 3, 8, 0, 16| per lo quale e del quale nasce origine di buono pensiero. 10 3, 11, 0, 6 | 6. Da questo nasce lo vocabulo del suo proprio 11 3, 11, 0, 6 | Filosofia, sì come de lo amico nasce lo vocabulo del suo proprio 12 3, 11, 0, 8 | manifestamento di benivolenza nasce tra loro. Per che sanza 13 3, 14, 0, 7 | apertamente notare. E quinci nasce che là dovunque questo amore 14 3, 14, 0, 14| desiderare; e per quella nasce l’operazione de la caritade. ~ 15 3, 15, 0, 12| che da li altri. E quinci nasce quella felicitade, la quale 16 4, 5, 0, 5 | quella di David, del qual nasce[tt]e la baldezza e l’onore 17 4, 15, 0, 3 | sempre è l’uomo tale quale nasce, e tale nasce quale è lo 18 4, 15, 0, 3 | tale quale nasce, e tale nasce quale è lo padre; e così 19 4, 15, 0, 13| 13. E quinci nasce che mai a dottrina non vegnono; 20 4, 22, 0, 4 | de la nostra generazione, nasce uno rampollo, che li Greci 21 4, 25, 0, 10| commesso; e di questa paura nasce un pentimento del fallo, 22 4, 26, 0, 5 | noi dal nostro principio nasce. Questo appetito mai altro