Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] autore 5 autori 3 autorità 1 autoritade 22 autunno 1 avanti 1 avarizia 3 | Frequenza [« »] 23 un' 22 18 22 allora 22 autoritade 22 bello 22 dimostra 22 diritto | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze autoritade |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 4, 0, 13| la quale paia di maggiore autoritade. E questa scusa basti a 2 3, 5, 0, 7 | parlo, per la sua grande autoritade sapere che questa terra 3 4, 3, 0, 9 | la seconda ragione è l’autoritade de la diffinizione de lo 4 4, 3, 0, 10| de la veritade, che ogni autoritade convince, ragionare intendo 5 4, 3, 0, 10| poi che] de la imperiale autoritade sapere non si può se non 6 4, 4, 0, 7 | costui prendere vigore e autoritade. E così si manifesta la 7 4, 4, 0, 7 | la imperiale maiestade e autoritade essere altissima ne l’umana 8 4, 4, 0, 8 | richeggia, non fa ciò l’autoritade de lo romano principe ragionevolemente 9 4, 5, 0, 15| non offendere la senatoria autoritade, sanza divina istigazione? ~ 10 4, 6, 0, 1 | l’altezza de la imperiale autoritade e de la filosofica; e però, 11 4, 6, 0, 3 | È dunque da sapere che «autoritade’ non è altro che «atto d’ 12 4, 6, 0, 5 | presente si tratta, cioè «autoritade’; per che si può vedere 13 4, 6, 0, 5 | per che si può vedere che «autoritade’ vale tanto quanto «atto 14 4, 6, 0, 5 | parole sono somma e altissima autoritade.~ 15 4, 6, 0, 17| principale intento, cioè che l’autoritade del filosofo sommo di cui 16 4, 6, 0, 17| non repugna a la imperiale autoritade; ma quella sanza questa 17 4, 6, 0, 18| Congiungasi la filosofica autoritade con la imperiale, a bene 18 4, 6, 0, 19| siete! ché nulla filosofica autoritade si congiunge con li vostri 19 4, 7, 0, 1 | è quanto è da reverire l’autoritade imperiale e la filosofica, 20 4, 9, 0, 1 | l’umana vita la imperiale autoritade fu trovata, e che ella è 21 4, 27, 0, 10| li suoi giudicii e la sua autoritade sia un lume e una legge 22 4, 27, 0, 16| etade pur ha seco un’ombra d’autoritade, per la quale più pare che