Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
volendo 7
volendosi 1
volentieri 3
volere 21
volesse 5
volessimo 3
volete 2
Frequenza    [«  »]
21 significa
21 spirito
21 te
21 volere
20 appetito
20 aspetto
20 assai
Dante Alighieri
Convivio

IntraText - Concordanze

volere

   Parte, Capitolo,  Paragrafo, Capoverso
1 1, 1, 0, 19| sua grida, che non al mio volere ma a la mia facultade imputino 2 1, 2, 0, 6 | uomo vituperato, ma del non volere è sempre, perché nel volere 3 1, 2, 0, 6 | volere è sempre, perché nel volere e nel non volere nostro 4 1, 2, 0, 6 | perché nel volere e nel non volere nostro si giudica la malizia 5 1, 5, 0, 5 | non a suo senno e a suo volere, che è più servigio d’amico 6 1, 6, 0, 5 | che ’l tutto loro è uno volere e uno non volere.~ 7 1, 6, 0, 5 | loro è uno volere e uno non volere.~ 8 1, 7, 0, 6 | sanza comandamento, per suo volere, né tutto né in parte. ~ 9 1, 7, 0, 13| comandamento; ché contra loro volere, largo parlando dico, sarebbe 10 2, 8, 0, 9 | questo massimamente par volere Aristotile in quello de 11 2, 8, 0, 9 | quello de l’Anima; questo par volere massimamente ciascuno Stoico; 12 2, 8, 0, 9 | ciascuno Stoico; questo par volere Tullio, spezialmente in 13 2, 8, 0, 9 | la Vegliezza; questo par volere ciascuno poeta che secondo 14 3, 1, 0, 4 | consiglio, pure in tanto, o per volere d’Amore o per mia prontezza, 15 3, 1, 0, 6 | intendere: l’uno sì è di non volere che alcuno vizioso si mostri 16 3, 2, 0, 7 | che naturalissimo è in Dio volere essere - però che, sì come 17 3, 14, 0, 15| veritade etterna, in uno volere concordevolmente concorrono.~ 18 4, 5, 0, 13| d’oro rifiutare, per non volere abbandonare sua patria? 19 4, 7, 0, 4 | impresa in questa canzone, a volere omai così trifoglioso campo 20 4, 9, 0, 8 | quale essa si sia o per non volere quella seguitare), trovata 21 4, 23, 0, 8 | di che ora si dice, parve volere che la nostra vita non fosse


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL