Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] spiritel 2 spiritello 1 spiriti 6 spirito 21 spirituale 7 spirituali 3 spiritualmente 4 | Frequenza [« »] 21 senso 21 sentire 21 significa 21 spirito 21 te 21 volere 20 appetito | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze spirito |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 2, 5, 0, 8 | ferventissima caritade de lo Spirito Santo; e questa mira l’ultima 2 2, 5, 0, 10| secondo che da lui procede lo Spirito Santo, e come da lui si 3 2, 5, 0, 11| speculare del Figlio e de lo Spirito Santo: per che convengono 4 2, 5, 0, 13| naturati de l’amore del Santo Spirito, fanno la loro operazione, 5 2, 6, 0, 7 | parole, dico che questo [spirito] non è altro che uno frequente 6 2, 6, 0, 8 | chiamo lui anima e l’altro spirito; sì come chiamare solemo 7 2, 6, 0, 9 | 9. Dico anche che questo spirito viene per li raggi de la 8 2, 6, 0, 9 | non dico che vegna questo spirito, cioè questo pensiero, dal 9 2, 7, 0, 4 | hanno apparenza umana e spirito di pecora o d’altra bestia 10 2, 9, 0, 5 | nervo per lo quale corre lo spirito visivo, è diritto a quella 11 2, 9, 0, 7 | E però se la cera avesse spirito da temere, più temerebbe 12 2, 13, 0, 24| di tutti quasi corre a lo spirito sensibile che riceve lo 13 3, 0, 2, 42| un spirito da ciel, che reca fede~ 14 3, 0, 2, 64| animate d’un spirito gentile~ 15 3, 7, 0, 12| amore, lo quale io chiamo spirito celestiale, però che là 16 3, 8, 0, 16| di caritade; animate d’un spirito gentile, cioè informato 17 3, 8, 0, 16| informato ardore d’un gentile spirito, cioè diritto appetito, 18 3, 9, 0, 9 | 9. Di questa pupilla lo spirito visivo, che si continua 19 3, 9, 0, 14| alcuna disgregazione di spirito, sì che le cose non paiono 20 4, 21, 0, 11| caritate sia appropriata a lo Spirito Santo, quindi è che chiamati 21 4, 21, 0, 11| che chiamati sono doni di Spirito Santo. ~