Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
minore 12
minori 4
mio 54
mira 21
mirabile 7
mirabili 7
mirabilissimo 1
Frequenza    [«  »]
21 dopo
21 forte
21 già
21 mira
21 ntelletto
21 obedienza
21 oh
Dante Alighieri
Convivio

IntraText - Concordanze

mira

   Parte, Capitolo,  Paragrafo, Capoverso
1 2, 0, 1, 46| Mira quant’ell’è pietosa e umile,~ 2 2, 5, 0, 8 | somma del Padre; la quale mira la prima gerarchia, cioè 3 2, 5, 0, 8 | del Figliuolo; e questa mira la seconda gerarchia. E 4 2, 5, 0, 8 | Spirito Santo; e questa mira l’ultima gerarchia, la quale, 5 2, 9, 0, 5 | ché, sì come quello che mira riceve la forma ne la pupilla 6 2, 9, 0, 5 | ne va in quello ch’ello mira: e molte volte, nel dirizzare 7 2, 10, 0, 2 | seconda] parte, che comincia: Mira quant’ell’è pietosa.~ 8 2, 10, 0, 5 | venir lei a sé, e lei dice: Mira quant’ell’è pietosa e umile; 9 2, 10, 0, 7 | 7. Poi dice: Mira anco quanto è saggia e cortese 10 3, 0, 2, 23| Ogni Intelletto di su la mira,~ 11 3, 1, 0, 6 | dito ne l’occhio, se ben si mira la predetta ragione. ~ 12 3, 6, 0, 4 | Ogni Intelletto di su la mira, commendo lei, non avendo 13 3, 6, 0, 6 | Ogni Intelletto di su la mira, non voglio altro dire se 14 3, 8, 0, 9 | presente passione, chi bene mira. ~ 15 3, 12, 0, 11| quanto elli vede quando mira dove è questa Filosofia. 16 3, 13, 0, 2 | Ogni Intelletto di su la mira: dove è da sapere che «di 17 4, 1, 0, 7 | sì come veder puote chi mira quello che di ciò può seguitare, 18 4, 7, 0, 12| vestigie innanzi, e non le mira. ~ 19 4, 12, 0, 19| sempre con li occhi gulosi si mira innanzi. ~ 20 4, 22, 0, 13| in quanto considera lui e mira lui per li suoi effetti. ~ 21 4, 27, 0, 6 | 6. Se bene si mira, da la prudenza vegnono


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL