Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fors 1
forse 12
forseché 1
forte 21
fortezza 10
forti 2
fortificare 1
Frequenza    [«  »]
21 certe
21 conoscenza
21 dopo
21 forte
21 già
21 mira
21 ntelletto
Dante Alighieri
Convivio

IntraText - Concordanze

forte

   Parte, Capitolo,  Paragrafo, Capoverso
1 1, 5, 0, 11 | cavallo virtuoso che corre forte e molto, a la qual cosa 2 1, 8, 0, 12 | l’amistade; e tanto più forte, quanto essa è migliore. ~ 3 2, 0, 1, 55 | tanto la parli faticosa e forte.~ 4 2, 9, 0, 7 | disposizione riceve quello per più forte operazione.~ 5 2, 11, 0, 7 | detta è -; poi: però che forte parli – «forte’ dico quanto 6 2, 11, 0, 7 | però che forte parli – «fortedico quanto a la novitate 7 2, 15, 0, 7 | vuole altro dire, se non che forte fu l’ora che la prima demonstrazione 8 3, 2, 0, 8 | unisce, tanto più tosto e più forte quanto quelle più appaiono 9 3, 8, 0, 14 | viso, non pur lo sano e forte; l’altra si è che fissamente 10 3, 10, 0, 2 | pazienteunisce, tanto più forte è però la passione, sì come 11 3, 15, 0, 7 | Veramente può qui alcuno forte dubitare come ciò sia, che 12 4, 0, 3, 129| giovinezza, temperata e forte,~ 13 4, 4, 0, 10 | in] segnoreggiando, e più forte in sostenendo, e più sottile 14 4, 5, 0, 1 | intenzione; ma da maravigliare è forte, quando la essecuzione de 15 4, 9, 0, 6 | che la casa sedesse così forte pendente come diritta, non 16 4, 15, 0, 6 | principio. E sanza dubbio forte riderebbe Aristotile udendo 17 4, 21, 0, 6 | alcuno, s’io parlo sì che par forte ad intendere; ché a me medesimo 18 4, 23, 0, 5 | giovinezza, temperata e forte; la terza comincia: E ne 19 4, 23, 0, 9 | che detta è di sopra, è forte da sapere; ma ne li più 20 4, 26, 0, 1 | giovinezza, temperata e forte. ~ 21 4, 26, 0, 2 | gioventute si fa temperata, forte, amorosa, cortese e leale:


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL